Il Consigliere/a di Parità, figura istituita a livello nazionale, regionale e provinciale, svolge funzioni di promozione e di controllo dell'attuazione dei principi di uguaglianza di opportunità e di non discriminazione tra donne e uomini nel lavoro. Nell'esercizio delle funzioni loro attribuite, i Consiglieri/e di Parità sono pubblici ufficiali ed hanno l'obbligo di segnalazione all'autorità giudiziaria dei reati di cui vengono a conoscenza per ragione del loro ufficio.
La Consigliera di Parità effettiva della Provincia di Oristano è la dott.ssa Martina Dell'Oro
A chi si rivolge l'Ufficio del Consigliere/a di Parità
- Cittadini che desiderano ricevere informazioni e richiedere tutela nei casi di discriminazione di genere.
- Soggetti sindacali che intendono segnalare casi di discriminazione di genere, collaborare alla tutela dei lavoratori e delle lavoratrici e ai progetti di promozione delle pari opportunità.
- Aziende, pubbliche e private per essere coadiuvate nella realizzazione di azioni positive e istituire organismi di parità.
- Istituzioni locali per presentare il piano di azioni positive ex art. 7 D.Lgs. 196/00 e istituire organismi di parità.
Approfondimenti
Contatti
L’Ufficio del Consigliere/a di Parità della Provincia di Oristano si trova presso la sede della Provincia di Oristano, via Enrico Carboni a Oristano, Primo Piano, Palazzo A.
La Consigliera riceve tramite appuntamento.
Recapiti:
- Centralino - Tel 07837931 - 0783793236
- email: consigliera.parita@provincia.or.it
- pec: provincia.oristano@cert.legalmail.it