} Provincia di Oristano | 710 tirocini Progetto Botteghe di Mestiere: “V.AL.ORI. – Valorizzazione tradizioni alimentari della provincia di Oristano”
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

710 tirocini Progetto Botteghe di Mestiere: “V.AL.ORI. – Valorizzazione tradizioni alimentari della provincia di Oristano”

30/10/2013  -  Tematiche: Lavoro

I giovani che vogliono imparare un lavoro artigianale possono candidarsi a 710 tirocini del progetto Botteghe di Mestiere, fino al 4 novembre prossimo.

Per chi fosse interessato, c’è la possibilità di scegliere tra le 71 botteghe del secondo avviso pubblico rivolto alle imprese e ai giovani per la formazione on the job nei mestieri a vocazione tradizionale.

In provincia di Oristano è possibile presentare candidatura per la Bottega “V.AL.ORI. – Valorizzazione tradizioni alimentari della provincia di Oristano”, costituita da aziende che vantano un’esperienza pluriennale nella produzione e commercializzazione dei prodotti agroalimentari tipici della tradizione eno-gastronomica sarda e caratterizzati da elevati standard qualitativi di produzione.

La bottega di mestiere prevede l’inserimento di 20 tirocinanti (10 per ogni ciclo di tirocinio) in possesso di determinati requisiti:

  • essere cittadino italiano ovvero essere cittadino di Stato appartenente all’Unione Europea, ovvero cittadino extracomunitario con regolare permesso di soggiorno;
  • avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti;
  • aver assolto l’obbligo scolastico;
  • trovarsi nello stato di disoccupazione o inoccupazione (aver rilasciato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro presso il Centro per l’Impiego competente).

La durata di ogni ciclo di tirocinio è semestrale e sono previsti 2 cicli di tirocinio (12 mesi complessivi).

Per ciascun partecipante è prevista una borsa di tirocinio di 500 euro al mese.

Per CANDIDARSI alle ‘Botteghe di Mestiere’, scegliere la provincia e registrarsi utilizzando i seguenti allegati:

Curriculum vitae

Dichiarazione sostitutiva disoccupazione