Giornata di mobilitazione venerdì 11 marzo per il Consiglio provinciale di Oristano, convocato a Cagliari di fronte al palazzo della Regione Sarda in viale Trento, appuntamento ore 10,30. La convocazione porta una doppia firma, quella del presidente del Consiglio Mauro Solinas e della Giunta Massimiliano de Seneen, a sottolineare la decisa volontà dell'esecutivo e di tutta l'assemblea di far fronte comune, insieme agli altri Sindci del territorio, nella partita dell'aeroporto oristanese
La convocazione a Cagliari, estesa ai componenti della Giunta, ai sindaci dell’Oristanese e dei Comuni contermini ed inviata anche agli azionisti della Sogeaor ed ai sindacati, fa seguito a quanto stabilito dal Consiglio provinciale che nella seduta del 23 febbraio scorso aveva incontrato i dipendenti della Società di gestione a seguito dalla grave crisi venutasi a creare con la sospensione dei voli e conseguente impossibilità di pagamento dei salari per i 41 dipendenti che a diverso titolo fanno capo alle attività aeroportuali.
L’autoconvocazione del Consiglio di fronte alla Regione vuole manifestare il proprio disagio e sollecitare una risposta certa agli impegni assunti dal presidente Ugo Cappellacci e dalla sua Giunta.
I sindaci sono stati invitati a convocare a Cagliari i rispettivi consigli comunali mentre ai vertici della Regione è stato chiesto di incontrare una delegazione del territorio.
Della manifestazione a Cagliari sono stati informati il presidente della Giunta regionale e del Consiglio Claudia Lombardo, gli assessori e i consiglieri regionali, il prefetto ed il questore di Oristano.
Di natura istituzionale invece l’altra convocazione del Consiglio provinciale, disposta per il giorno successivo dal presidente Mauro Solinas. Sabato 12 marzo, alle 10,00 presso il Teatro Garau, il consiglio dovrà infatti prendere parte alla Celebrazione Ufficiale del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.