Un ampio dibattito ha preceduto l'approvazione del bilancio di previsione per il 2010 e la relazione previsionale e programmatica e del bilancio pIuriennale 2010-2012. Il passaggio finale in consiglio provinciale ha ottenuto i voti dei gruppi di maggioranza, astenuto Sandro Murana, contrari i componenti del gruppo PD.
Per la parte che riguarda il bilancio è stato l'assessore Lorenzo Stevanato ad illustrare i dati contabili del documento, sul quale si sono favorevolmente espressi anche i revisori dei conti. Stevanato ha voluto sottolineare che, per la prima volta negli ultimi dieci anni, la proposta di bilancio arriva in consiglio nel mese di gennaio con stime e previsioni prudenziali rapportate alla situazione economica che attraversa il paese e alle disposizioni in materia di finanza pubblica.
Un bilancio che sfiora i 50 milioni di euro ha detto l'assessore per l'insieme dei compiti e attività “storiche”, ma anche per le funzioni recentemente delegate. Sul documento hanno preso la parola i consiglieri Mauro Solinas, Emanuale Cera, Stefano Figus. Giampietro Pili, Mario Tendas e il presidente della giunta Pasquale Onida, che sulla condizione della Provincia nel suo insieme ha invitato i consiglieri ad una riflessione più positiva anche in relazione alle ultime rilevazioni dell'lstat che attribuiscono alla Provincia di Oristano il primo posto nell'isola in relazione all'insieme degli indicatori economici e sociali.