} $(window).on("scroll touchmove", function() { $("#cc-cookies").css({"position": "relative"}, $(document).scrollTop() > 32); }); Provincia di Oristano | Bando pubblico "ICE Export Lab Sardegna" - Percorso di crescita manageriale per le imprese
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

Bando pubblico "ICE Export Lab Sardegna" - Percorso di crescita manageriale per le imprese

04/04/2016  -  Tematiche: Lavoro

L’Assessorato all’Industria comunica l’apertura dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione al bando pubblico “ICE Export Lab Sardegna”

Obiettivo. ICE Export Lab Sardegna è un percorso formativo organizzato dall'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, allo scopo di accompagnare le imprese in un percorso di crescita manageriale che fornisca loro gli strumenti indispensabili per ottimizzare la gestione e l’organizzazione aziendale, rafforzare la capacità di gestire la clientela, curare in maniera efficace gli aspetti più tecnici del commercio estero che possono frenare la crescita aziendale, focalizzare i punti di forza e potenziarli in modo tale da aumentare la competitività nel processo di espansione sui mercati esteri. 

Il Corso, della durata di 9 mesi, verrà realizzato in una delle due sedi individuate di Cagliari e Sassari, e si articolerà in tre fasi: formazione in aula, affiancamento e incubazione all'estero.  

Destinatari. Saranno ammesse a partecipare 50 piccole e medie imprese, consorzi, reti di impresa e Ati formalmente costituite, aventi sede operativa in Sardegna.

Settori di intervento. Le imprese dovranno appartenere ai seguenti settori: agroalimentare, moda (tessile/abbigliamento, calzature, oreficeria), mobilità (nautica, aerospazio, logistica, automotive), arredo e costruzioni, lapideo, sughero, alta tecnologia (nano-biotecnologie, ICT), energia (ambiente ed energie rinnovabili).

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 30 aprile 2016 all’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazionedelle imprese italiane, esclusivamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo formazione@cert.ice.it.