Per il terzo anno consecutivo si terrà in provincia di Oristano l’Open Water Challange evento rivolto agli amanti del water boarding e degli sports nautici più in generale. Confermata la formula di successo che ha caratterizzato le precedenti edizioni e che prevede un mosaico di micro eventi sportivi, culturali, enogastronomici nonché di puro divertimento, con un’energia che non ha nulla da invidiare a location surfistiche più note e modaiole.
In occasione dell’Open Water Challange 2012 verrà confermato l’approccio “esperienziale” voluto dalla Provincia di Oristano per l’organizzazione e la promozione degli eventi sportivi e culturali direttamente collegati all’offerta turistica del territorio: non si tratta di un evento calato dall’alto secondo modelli di marketing turistico applicati altrove, ma bensì frutto dell’analisi delle vocazioni locali e tarato sui modelli originali di accoglienza. In Provincia di Oristano infatti, è prassi comune per 12 mesi all’anno incrociare le “tribù” con surf, kyte, windsurf al seguito, moderni nomadi che trovano nel mare e nel vento i loro elementi naturali.
Attraverso l’incrocio tra le vocazioni territoriali, la percezione e l’uso che le “nicchie” fanno del territorio in questione, ed il prezioso lavoro svolto negli anni scorsi dal Sistema Turistico Locale Eleonora d’Arborea che ha creato un Club di Prodotto Mare in grado di racchiudere una significativa fetta di operatori turistici organizzati per soddisfare la domanda turistica specifica riconducibile al segmento “acqua&vento”, l’Assessorato al Turismo della Provincia di Oristano ha elaborato un piano di attività che si concretizzeranno nel 2012 nella 3° edizione dell’Open Water Challange.
Per questa nuova edizione è confermata la presenza degli amanti del kytesurf, del windsurf, del surf, nazionali ed internazionali nonché esponenti dei principali media di settore che approfittano di questo evento per catturare immagini e sensazioni uniche nel Mediterraneo visto il palcoscenico offerto dalla Penisola del Sinis e dalle spiagge dell’Oristanese più in generale.
Numerose le gare in programma e gli eventi collaterali, quali il surf village che fungerà da base operativa per la presentazione di nuovi prodotti destinati agli sportivi e per la divulgazione di materiale informativo appositamente prodotto, nonché stand di prodotti tipici e degustazioni guidate aperte sia agli sportivi che agli accompagnatori che ogni anno arrivano numerosi per seguire un evento che è già nell’agenda dei migliori surfers italiani e stranieri. Molto fitto anche il calendario degli intrattenimenti che prevede lezioni gratuite di surf, kyte, beach tennis, capoeira e tanto altro per vivere 24 ore su 24 le spiagge della Provincia di Oristano.
In occasione della conferenza stampa che si terrà il 16 febbraio 2012 alle ore 15 presso l’area convegni della Regione Sardegna pad. 3 N01 verrà presentato l’evento e proiettato il video relativo alla precedente edizione.
L’Assessore al Turismo della Provincia di Oristano Gianfranco Attene, il Dirigente del Settore Piero Dau e il tecnico dell’Open Water Challenge 2012 Eddy Piana, organizzatore dell’edizione 2011, saranno a disposizione della stampa per fornire informazioni e dettagli relativi all’evento e alle modalità di partecipazione ai press trip ed info tour appositamente organizzati per l’evento.
Il Responsabile del Servizio Turismo, Piermarcello Torchia (cell 328 0299256 lellotorchia@provincia.or.it) è a disposizione sin da ora per l’invio di press kit comprensivo di foto e schede tecniche relative all’evento che saranno inviati esclusivamente ai giornalisti presenti alla conferenza stampa.