} Provincia di Oristano | Consiglio Provinciale: atto di indirizzo sulla Sogeaor
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

Consiglio Provinciale: atto di indirizzo sulla Sogeaor

12/10/2010  - 

In Consiglio Provinciale l'intera maggioranza ha votato compatta la delibera che definisce l'Atto di indirizzo che il presidente Massimiliano de Seneen ha rappresentato all'Assemblea straordinaria della Sogeaor di questa mattina, martedì 12 ottobre 2010.

Al voto non hanno preso parte i gruppi della minoranza, "vista", ha sostenuto il capogruppo del PD Mario Tendas “come una parte della quale il Consiglio non ha necessita”, mentre Stefano Figus dell'Italia dei Valori ha chiesto l'invio degli atti alla Corte dei Conti.

Del gruppo del PD sono interventi al dibattito anche Battistino Ghisu, che ha lamentato il ritardo nel ricevere gli atti e Francesco Federico, che ha riferito su alcuni costi di gestione della Sogeaor considerandoli eccessivi. A favore del provvedimento sono intervenuti i consiglieri di maggioranza Marcello Serra del MPA, Renzo Ibba dell'UDC e Cristiano Carrus del PDL, oltre al presidente della Giunta, Massimiliano de Seneen e dell'Assemblea, Mauro Solinas.

Il dispositivo finale della delibera dispone di “dare mandato al presidente perché in sede di Assemblea straordinaria della Sogeaor del 12.10.2010, esprima la volontà del Consiglio provinciale per:

  • Approvare la riduzione del capitale sociale pari alle perdite verificatesi, nella misura di € 2.398.665,66 al fine di consentire l'esatto annullamento delle azioni dell'importo di € 5,16 ciascuna, di ridurre il capitale sociale di ulteriori 1,62 da imputarsi a riserva straordinaria, con conseguente riduzione dello spesso da € 2.652.420,60 e conseguente annullamento di n. 464.858 azioni che passano dalle attuali n. 978.893 a n. 514.35;
  • Approvare l'aumento del capitale e ciò per l'esigenza di non acuire ulteriormente le attuali difficoltà economiche della Società e, altresì, per permettere alla stessa di collocare le azioni di nuova emissione che la Provincia non può sottoscrivere; il tutto in osservanza del deliberato del Consiglio provinciale espresso con l'atto 75/5.10.2010 citato in premessa il cui dispositivo si intende come di seguito:
    1. Di dichiarare che l'infrastruttura aeroportuale gestita dalla Sogeaor è strettamente necessaria per il perseguimento delle finalità istituzionali;
    2. Di autorizzare il mantenimento di un pacchetto azionario della Sogeaor un misura pari al 20% del totale delle azioni che attualmente costituiscono il capitale della Società;
    3. Di procedere alla vendita del pacchetto azionario da alienare, pari al 55,70%, mediante procedura ad evidenza pubblica per il corrispettivo base stabilito dalla apposita perizia di valutazione affidata ad un professionista, società, esperti in materia;
    4. Di stabilire che le modalità e le condizioni di cessione saranno quelle di cui alla parte narrativa, come meglio specificate negli appositi atti adottati dai competenti Organi dell'Amministrazione provinciale di approvazione e sottoscrizione dei contratti;
    5. Di dare atto che la procedura di vendita, così come autorizzata con l'atto del Consiglio provinciale n. 75 del 5.10.2010, potrà essere conclusa solo dopo la mancata sottoscrizione ed il mancato esercizio di opzioni da parte degli altri soci.