Nel Consiglio provinciale di Oristano passano con voto unanime le modifiche di natura tecnica riguardanti lo statuto della società di gestione dell’aereoporto di Fenosu, un atto conseguente ad alcune integrazioni richieste anche dall’Enac.
Argomento introdotto e, prima del voto, concluso dal presidente Massimiliano de Seneen con diversi consiglieri che, intervenendo nel dibattito, hanno condiviso le modifiche proposte soffermandosi ampiamente sugli aspetti politici della vicenda Fenosu.
Per quanto riguarda la situazione nello scalo aereo e riferendosi alla recente manifestazione che ha visto il Consiglio Provinciale ed i Sindaci manifestare a Cagliari, Peppino Marras del Gruppo Misto ha contestato le posizioni espresse dal presidente della Regione, che non solo non ha ricevuto la delegazione ufficiale ma ha rivolto parole offensive nei confronti del presidente della Provincia di Oristano, generando una pericolosa incomunicabilità istituzionale.Il consigliere ha ribadito il sostegno alle iniziative per garantire la ripresa dell’attività aeroportuale, mentre Francesco Federico del PD ha espresso critiche sulla composizione del CdA della Sogeaor e dubbi sulle proposte di modifica dello statuto.
Salvatore Crobu dell’UDC ha ricordato che la Commissione Affari Istituzionali aveva esaminato e dato il via libera alle proposte di modifica statutaria, Efisio Trincas del PSd’AZ ha chiesto un deciso coinvolgimento dei consiglieri regionali della Provincia di Oristano mentre il presidente del Consiglio, Mauro Solinas, ha ricordato la decisione di inviare una lettera al presidente della Regione con l’invito ad intervenire ad una seduta dell’Assemblea.
Uno sforzo da parte di tutti è quanto ha chiesto il consigliere Battista Ghisu del PD con la individuazione di un percorso ben preciso.
Replica affidata al presidente de Seneen, il quale si è soffermato sugli elementi di polemica che hanno recentemente caratterizzato la vicenda Fenosu con un diretto coinvolgimento personale che meritava una risposta e per quando riguarda le integrazioni allo statuto della Sogeaor la sottolineatura che non diventa un vettore ma uno strumento di promozione e l’accordo per un azionariato diffuso.
Dibattito concluso con le dichiarazioni di voto di Mario Tendas del PD e il voto unanime del Consiglio.
L’Assemblea, dopo una relazione dell’assessore ai lavori pubblici Gianni Pia, si è soffermata sulla Circonvallazione Ovest di Oristano per ribadire la volontà politica della sua realizzazione. Sull’argomento, che tornerà alla attenzione del Consiglio, sono intervenuti i consiglieri Mario Olla e Cristiano Carrus del PDL, Roberto Scema del PD, Efisio Trincas del PSd’AZ e Peppino Marras del Gruppo Misto.
In apertura di seduta il consigliere Mario Olla, nella sua qualità di presidente della Commissione ai LL.PP. con una interpellanza aveva sollevato il problema della Circonvallazione di Bonarcado mentre il consigliere Cristiano Carrus ha rivolto una interrogazione all’assessore all’Ambiente, Emanuele Cera, riguardante il mancato coinvolgimento dell’Area Marina Protetta nel monitoraggio sulle erosioni nel sistema costiero della Penisola del Sinis.
Il consigliere Salvatore Crobu dell'UDC ha chiesto di illustrare una interrogazione per quanto riguarda le modalità attuative dei piani occupazionali che coinvolgono diversi Comuni della provincia, norme ricompresse in una deliberazione della Giunta provinciale sulla quale è richiesto un approfondimento. Illustrazione e discussione rinviata dopo una votazione che si è richiamata al regolamento esistente: praticamente in ogni seduta non più di due segnalazioni siano esse mozioni, interpellanze o interrogazioni.
Ne discuterà la Commissione Affari Istituzionali, mentre resta la necessità di chiarire di i rapporti contrattuali che devono essere stipulati per prestazioni a tempo tra enti locali e lavoratori.