Ci sarà tempo ancora fino all'8 settembre per iscriversi al Corso di laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici (EGST) presso il Consorzio Uno di Oristano, la sede universitaria decentrata degli Atenei di Cagliari e Sassari che quest'anno ha registrato un notevole incremento di domande per tutti i corsi attivati. Rispetto al 2009 sono quasi raddoppiate le domande per le prove d'ammissione al corso di Biotecnologie Industriali BIOTIN (da 23 a 38) e triplicate quelle per il corso di Economia e Gestione dei Servizi Turistici: 171 le domande pervenute fino a questo momento, ma dato l'interesse riscontrato dalla creazione di nuove figure professionali nel settore ricettivo, si stima che la cifra degli aspiranti possa ancora crescere con la proroga delle domande decisa dall'Ateneo di Cagliari.
Non è invece possibile approssimare una valutazione sui numeri del corso di Tecnologie Viticole Enologiche e Alimentari derivato dalla Facoltà di Agraria dell'Università di Sassari, con i due indirizzi Tecnologie Alimentari e Viticoltura ed Enologia: mancano ancora quindici giorni alla scadenza per la presentazione delle domande, il 16 settembre ma il numero degli aspiranti iscritti (48) è già molto vicino ai livelli degli effettivi del 2009 (54).
All'interno del sito www.consorziouno.it nelle sezioni dedicate oppure sul sito www.uniss.it è possibile reperire ulteriori informazioni ed accedere alla procedura di iscrizione on line per le prove di selezione, previste il 22 settembre nella sede del Consorzio presso l'antico Chiostro del Carmine a Oristano.
Le prove di valutazione per i corsi Biotin e Egst si terranno invece a Cagliari rispettivamente nei giorni 7 e 13 settembre