} $(window).on("scroll touchmove", function() { $("#cc-cookies").css({"position": "relative"}, $(document).scrollTop() > 32); }); Provincia di Oristano | Corso “Creare Impresa: valutazioni, opportunità e avvio”
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

Corso “Creare Impresa: valutazioni, opportunità e avvio”

18/09/2013  -  Tematiche: Lavoro

L'Assessore al Lavoro della Provincia di Oristano, Alessandro Murana, comunica che sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di Orientamento all’Autoimprenditorialità, “Creare Impresa: valutazioni, opportunità e avvio”.

“Questa iniziativa, ha commentato l’Assessore Murana, si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari ad analizzare e risolvere le questioni pratiche ed organizzative che devono essere affrontate nelle fasi di costituzione di un’azienda, anche attraverso la programmazione e stesura di un business plan, e l’applicazione delle strategie di marketing con particolare riferimento alle imprese nelle fasi di start-up”.

Il corso, riservato ad un massimo di 20 persone, residenti nella Provincia di Oristano, è rivolto a disoccupati e inoccupati iscritti ai Centri Servizi per il Lavoro della Provincia di Oristano, ai beneficiari di ammortizzatori sociali ed a tutti coloro che sono interessati ad avviare un’attività di impresa.

Le lezioni, che si terranno dal 14 al 17 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 ad Oristano, presso i locali dell’Amministrazione Provinciale di Piazza Eleonora, sono suddivise in 4 giornate di attività didattica così articolate:

  • Prima Giornata (14 ottobre – dott.ssa Annarita Mattei) La maturazione dell’idea di impresa e le forme giuridiche dell’esercizio dell’impresa.
     
  • Seconda Giornata (15 ottobre – dott. Roberto Marongiu) Le fasi di elaborazione di un piano di impresa e il ruolo del business plan nei processi d’impresa.
     
  • Terza Giornata (16 ottobre – dott.ssa Sara Iacuzzi) Il ruolo del piano di marketing nelle diverse fasi del processo di creazione di una nuova impresa e incentivi a sostegno della creazione di impresa.
     
  • Quarta Giornata (17 ottobre – dott.ssa Sara Iacuzzi,dott. Roberto Marongiu, dott.ss Annarita Mattei) Aspetti economico-finanziari del piano d’impresa.

L'iscrizione al corso, da parte degli interessati, potrà essere effettuata compilando l'apposita scheda di adesione reperibile all'interno del sito web: www.provincia.or.it nella sezione dedicata: http://www.provincia.or.it/CanaliTematici/Lavoro e presso gli uffici del Centri Servizi per il Lavoro della Provincia di Oristano.

La domanda dovrà essere inoltrata a partire dalla data di pubblicazione dell’avviso e dovrà pervenire entro martedì 08.10.2013 (non farà fede il timbro postale) utilizzando una delle seguenti modalità:

  • mediante presentazione diretta presso gli sportelli dei Centri Servizi per il Lavoro di Oristano, Ales, Bosa, Cuglieri, Ghilarza, Mogoro, Oristano e Terralba, nonché presso l’ufficio protocollo della Provincia di Oristano, in busta recante oltre alla denominazione del mittente anche la dicitura “Corso gratuito di orientamento all’Autoimprenditorialità;
     
  • a mezzo del servizio postale in busta chiusa recante oltre alla denominazione del mittente anche la dicitura “Corso gratuito di orientamento all’Autoimprenditorialità” al seguente indirizzo: Provincia di Oristano – Settore Lavoro, Formazione Professionale e politiche sociali - Via Carboni, 09170 Oristano;
     
  • attraverso la propria casella personale di posta elettronica certificata (sottoscritta secondo le modalità previste dall’art. 65 del D. Lgs. 82/2005 – firma digitale o scansione della documentazione firmata accompagnata da documento di identità) all’indirizzo provincia.oristano@cert.legalmail.it (a tal fine farà fede l’attestazione della ricevuta di accettazione e di avvenuta consegna dell’istanza come previsto dall’art. 6 DPR n. 68/2005 e dall’art. 16 bis DL 185/2008 convertito dalla L. 2/2009).

Scarica l'Avviso Pubblico

Scarica la Scheda di Adesione