} Provincia di Oristano | Diffusione della West Nile Disease o Febbre del Nilo
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

Diffusione della West Nile Disease o Febbre del Nilo

04/10/2011  - 

L'attenzione per la diffusione nel nostro territorio della Febbre del Nilo (West Nile Disease) è ancora massima e l'emergenza crea forti preoccupazioni tra gli allevatori di cavalli.
Ancor più se, come risulta da tesi scientifiche accertate, non solo la zanzara 'Aedes aegypti' funge da possibile vettore del virus, ma tutte le specie di zanzare antropofile presenti nel territorio, in particolare la Culex e la Aedes di cui nell’oristanese si evidenzia la maggiore concentrazione.

Il Servizio Disinfestazione della Provincia ha già avviato e sta proseguendo l’attività di controllo e lotta verso l’insetto vettore in tutte le aziende colpite dalla WND, nelle aziende presenti in tutta l’area limitrofa nonché nel territorio, per una vasta area attorno ad esse.

L’attività consiste nell’individuazione e conseguente trattamento, con un insetticida biologico a base di Bacillus Turingensis di tutti i focolai larvali rinvenuti dentro le scuderie. Si procede quindi alla sensibilizzazione dei titolari affinchè evitino il formarsi di altri focolai larvali (eliminare i vari ristagni d’acqua, svuotare secchi o catini con acqua stagnante, sottovasi, abbeveratoio, ecc.).

Da lunedì 26 settembre, inoltre, sono iniziati i trattamenti notturni contro le zanzare adulte sia nelle aziende in cui è stata accertata la presenza del virus che in tutta l’area interessata attorno alle stesse aziende.