} Provincia di Oristano | Dimensionamento scolastico: primo incontro della Conferenza
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

Dimensionamento scolastico: primo incontro della Conferenza

17/10/2025  - 

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: PRIMO INCONTRO DELLA CONFERENZA PROVINCIALE. IL PRESIDENTE PIREDDU: "IL NOSTRO TERRITORIO NON PUÒ SOPPORTARE ULTERIORI ACCORPAMENTI"

Si è tenuto oggi, 14 ottobre 2025, il primo incontro della Conferenza Provinciale Scolastica per la redazione del Piano provinciale sul dimensionamento delle Autonomie scolastiche. La riunione, convocata dal Presidente della Provincia, Paolo Pireddu, ha registrato un'ampia partecipazione con la presenza di Sindaci, Dirigenti scolastici e rappresentanti sindacali dell'oristanese.

Al centro del confronto istituzionale la questione del dimensionamento scolastico regionale, che prevede la soppressione di nove Autonomie scolastiche in tutta la Sardegna. La Regione ha richiesto che dai territori emergano proposte concrete, con l'eliminazione di almeno un'autonomia per provincia.

Il Presidente Pireddu ha illustrato gli esiti dell'incontro interistituzionale tenutosi a Cagliari il 7 ottobre scorso, presentando le novità introdotte dalle linee guida regionali, ancora in fase di definizione. "Il territorio oristanese è già passato da 24 a 21 autonomie scolastiche, con l'accorpamento di 6 istituti negli ultimi anni", ha ricordato Pireddu, sottolineando come la Provincia di Oristano presenti caratteristiche peculiari che la rendono particolarmente vulnerabile: "Trasporto pubblico limitato, rete viaria inadeguata e lunghi tempi di percorrenza sono fattori che penalizzano fortemente il nostro territorio, che non può sopportare un ulteriore accorpamento".

Dall'incontro è emersa una posizione unitaria di tutti i partecipanti, che hanno concordato sulla necessità di scongiurare ulteriori accorpamenti ritenuti insostenibili per il territorio.

"Continueremo ad ascoltare il territorio, con un dialogo costante con Comuni e Autonomie scolastiche", ha dichiarato il Presidente Pireddu. "Convocheremo un nuovo tavolo di confronto per la metà della prossima settimana, al fine di approfondire la questione e definire una posizione condivisa da presentare alla Regione. La volontà è quella di rifiutare ulteriori accorpamenti calati dall'alto e lavorare con le comunità per garantire il pieno diritto allo studio e la qualità dell'offerta formativa sul territorio".