} Provincia di Oristano | Emergenza Oristano, vertice in Provincia del 23 giugno
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

Emergenza Oristano, vertice in Provincia del 23 giugno

24/06/2014  - 

L’emergenza economica e sociale esistente nella provincia di Oristano aveva indotto la Provincia e le Organizzazioni sindacali a promuovere una serie di incontri con i consiglieri regionali eletti nell’Oristanese per approfondire e mettere a sistema le diverse problematiche esistenti.

Diverse le riunioni che hanno già avuto luogo e nel corso di queste, alla presenza dei soggetti interessati e, di volta in volta, dei consiglieri regionali, i problemi aperti sono stati messi a punto. Ora vi è l’esigenza di raccoglierli in un documento di sintesi, che costituisca la piattaforma per aprire un confronto con il presidente della Regione, Francesco Pigliaru e gli assessori della Giunta regionale.

Nel corso dell’incontro del 23 giugno, il presidente della Provincia de Seneen ha ricordato i problemi che più propriamente riguardano l’Ente Provincia: le trattative per il fondo unico, la stretta del patto di stabilità, la cessione dei crediti, quelli vantati nei confronti della Ras, la situazione delle società partecipate.

I presenti

per la Provincia: il presidente Massimiliano de Seneen con gli assessori Gianni Pia, Gianfranco Attene, Mariella Pani e Serafino Corrias

per le Organizzazioni sindacali: Roberta Manca della CGIL, Federica Tilocca della CISL, Duilio Sanna dell'UGL, Angelo Medde e Roberta Zucca della UIL.

Gli assenti

il sindaco di Oristano e tutti i consiglieri regionali dell’Oristanese.

Provincia e sindacati hanno aggiornato i lavori a lunedì 30 giugno, alle 15,30, per definire un documento che sarà vincolante per i problemi dell’Oristanese.

Foto d'archivio - Primo incontro in Provincia del 26 maggio 2014