La Provincia di Oristano sarà il primo Ente in Sardegna, insieme al Comune di Dorgali, ad avviare "estratto conto previdenziale online", il nuovo servizio Inpdap che permetterà agli iscritti di consultare anche da casa la propria posizione assicurativa semplicemente collegandosi ai servizi in linea. Il progetto sperimentale avviato dall'Inpdap a livello nazionale, è stato illustrato nei dettagli in una conferenza stampa, alla quale hanno preso parte l'assessore provinciale Alfonso Marras, il dirigente del settore personale Anna Paola Iacuzzi, il direttore dell' Inpdap di Oristano Luca Cancelliere e Anna Zoccheddu, funzionario dello stesso istituto.
"Saremo l'Ente apripista per la Sardegna", ha commentato l'assessore al personale Alfonso Marras, "con l'obiettivo, immediato, di cambiare in meglio i servizi rivolti ai nostri dipendenti, in un ottica ancor più ampia che coinvolgerà successivamente tutti i cittadini - lavoratori iscritti alle gestioni previdenziali dell'Inpdap".
"Nella fase di avvio la nuova procedura porterà, probabilmente, un aggravio di lavoro per l'ufficio", ha detto il dirigente Anna Paola Iacuzzi, "ma le prospettive di un sicuro miglioramento dei servizi legittimano l'impegno iniziale".
La Provincia di Oristano è stata segnalata e, quindi scelta quale Ente sperimentale, grazie all'ottima gestione del rapporto di lavoro e previdenziale dei propri dipendenti, ha precisato il direttore dell'Inpdap, Luca Cancelliere, che ha evidenziato l'importanza del servizio, "in particolare per gli iscritti che andranno in pensione secondo il regime previdenziale misto o contributivo e potranno avere un'idea esatta di quella che sarà la propria pensione, pianificando per tempo le scelte più opportune per il proprio futuro".
Entro la fine del 2011, assicura il dirigente dell'Inpdap, il servizio sarà esteso a tutti gli enti pubblici d'Italia