} Provincia di Oristano | Fotovoltaico sugli edifici scolastici, un bando del Ministero
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

Fotovoltaico sugli edifici scolastici, un bando del Ministero

04/04/2012  - 

La Giunta Provinciale ha approvato nell'ultima seduta di martedì 3 aprile, la delibera con la quale autorizza la partecipazione al bando promosso dal Ministero dell'Ambiente "Il sole a scuola", che prevede la realizzazione di impianti fotovoltaici sugli edifici scolastici.

L'atto è stato portato all'attenzione dell'esecutivo dall'assessore alla edilizia scolastica Serafino Corrias, il quale ha illustrato il contenuto del bando che prevede l'installazione di pannelli fotovoltaici nelle scuole provinciali e, allo stesso tempo, l'avvio di un'attività didattica volta alla realizzazione di analisi energetiche ed interventi di razionalizzazione e risparmio energetico nei suddetti edifici, tramite il coinvolgimento degli studenti.

Il bando prevede che le Province possano partecipare per un massimo 20 edifici scolastici, il contributo concesso dal Ministero dell’Ambiente sarà pari al 100% del costo ammissibile con un limite massimo di 40 mila euro per edificio scolastico e non è previsto quindi nessun onere a carico dell’ente locale.

<<Purtroppo l'accesso ai contributi è limitato, ha precisato l'assessore provinciale Serafino Corrias, la modalità di finanziamento è infatti "a sportello” e saranno perciò finanziate, se ammissibili, le richieste sino ad esaurimento dei fondi.>>

Da un'analisi di fattibilità, svolta in collaborazione con la SEA, l'Agenzia per l’Energia Sostenibile della Provincia di Oristano, sono stati individuati sei istituti che, per questioni tecniche legate a superfici, esposizione, ombreggiamenti e autorizzative, sono risultati più facilmente candidabili all'installazione di un impianto da 10 kW. Si tratta dell'Istituto Tecnico Mossa, l'Istituto Tecnico Industriale Othoca ed il Liceo Classico De Castro tutti di Oristano, del Liceo Scientifico di Ghilarza, dell'Istituto Tecnico Industriale di Ales e dell'Istituto Tecnico Commerciale di Mogoro.

L'auspicio dell'assessore Corrias è che gli edifici scolastici delle Provincia rientrino tra quelli finanziati, "per questo abbiamo attivato immediatamente tutte le procedure necessarie per la presentazione delle richieste, ha detto l'assessore, con lo sviluppo dei progetti e delle schede a cura del nostro settore Edilizia, in collaborazione con la SEA e con l'approvazione dello schema di convenzione da stipulare con le scuole partecipanti per la realizzazione delle attività didattiche previste>>