} $(window).on("scroll touchmove", function() { $("#cc-cookies").css({"position": "relative"}, $(document).scrollTop() > 32); }); Provincia di Oristano | Garanzia Giovani – Incentivo per l’assunzione di giovani dal 3 ottobre 2014
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

Garanzia Giovani – Incentivo per l’assunzione di giovani dal 3 ottobre 2014

06/10/2014  -  Tematiche: Lavoro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 1709 dell’ 8 agosto 2014 relativo alla Misura “Bonus occupazione” del “Programma Operativo nazionale per l’attuazione della iniziativa Europea per l’Occupazione dei Giovani”.

Ai datori di lavoro privati che, senza esservi tenuti, assumono con contratto a tempo indeterminato o a tempo determinato giovani registrati al “Programma Operativo nazionale per l’attuazione della iniziativa Europea per l’Occupazione dei Giovani” spetta un incentivo economico per le assunzioni effettuate dal 3 ottobre 2014 al 30 giugno 2017.

Per beneficiare dell’incentivo, il datore di lavoro deve assumere giovani registrati al “Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani”, con le seguenti caratteristiche:

  • età compresa tra i 16 ed i 29 anni (che abbiano assolto al diritto dovere all’istruzione e formazione, se minorenni)
  • non occupati e nemmeno inseriti in un percorso di studio e di formazione.

L’incentivo è riconosciuto per le assunzioni:

  • con contratto a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione;
  • con contratto a tempo determinato, anche a scopo di somministrazione, la cui durata sia inizialmente prevista per un periodo pari o superiore a 6 mesi.

L’incentivo è riconosciuto anche:

  • in caso di lavoro a tempo parziale con orario pari o superiore al 60% dell’orario normale di lavoro;
  • in caso di socio lavoratore di cooperativa, se assunto con contratto di lavoro subordinato.

L’incentivo è escluso per il contratto di apprendistato, per il lavoro domestico, intermittente, ripartito e accessorio.

L’importo dell’incentivo è determinato, secondo lo schema sottostante, dal tipo di assunzione e dalla classe di profilazione del giovane ammesso al programma, definita dai centri per l’impiego.

 

 
Classe di profiliazione del giovane
Bassa
Media
Alta
Molto alta
Assunzione a tempo determinato (anche a scopo di somministrazione) di durata pari o superiore a 6 mesi
 
-
 
-
 
€ 1.500
 
€ 2.000
Assunzione a tempo determinato (anche a scopo di somministrazione) di durata pari o superiore a 12 mesi
 
-
 
-
 
€ 3.000
 
€ 4.000
Assunzione a tempo indeterminato
 
€ 1.500
 
€ 3.000
 
€ 4.500
 
€ 6.000

 

Modalità di fruizione:

  • per i contratti a tempo determinato di durata inferiore a 12 mesi l’incentivo è fruibile in 6 quote mensili di pari importo; 
  • per i contratti a tempo determinato di durata pari i superiore a 12 mesi e per i contratti a tempo indeterminato, l’incentivo è fruibile in 12 quote mensili di pari importo.

Ammissione all’incentivo:

L’incentivo è concesso nei limiti delle risorse di pertinenza della Regione o Province autonome nel cui territorio il giovane è impiegato. Al fine di fruire del beneficio, i datori di lavoro devono inoltrare un’istanza preliminare di ammissione all’Inps, esclusivamente in via telematica, indicando i dati relativi all’assunzione effettuata o che intendono effettuare.

L’Inps con Circolare n.118 del 03.10.2014 fornisce le prime indicazioni operative per l’inoltro dell’istanza preliminare di ammissione all’incentivo, in attesa che sia completato - in collaborazione con il Ministero del lavoro - il complessivo sistema automatizzato di gestione del beneficio.

Le istanze relative alle assunzioni effettuate tra il 3 ottobre 2014 e il giorno anteriore al rilascio del modulo telematico saranno elaborate secondo l’ordine cronologico di decorrenza dell’assunzione. Le istanze relative alle assunzioni effettuate a decorrere dal giorno di rilascio del modulo telematico saranno elaborate secondo il criterio generale, costituito dall’ordine cronologico di presentazione dell’istanza stessa.