} $(window).on("scroll touchmove", function() { $("#cc-cookies").css({"position": "relative"}, $(document).scrollTop() > 32); }); Provincia di Oristano | Giunta Regionale: approvato il DL di proroga su riordino Province
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

Giunta Regionale: approvato il DL di proroga su riordino Province

31/01/2013  - 

È stato l'assessore regionale degli Enti Locali, Nicola Rassu, ad illustrare il Disegno di Legge, approvato dalla Giunta Regionale, con il quale viene prorogata la Legge regionale 11 sul "Riordino generale delle autonomie locali e modifiche alla legge 10 del 2011". L'atto normativo si è reso necessario per evitare il caos amministrativo e la paralisi istituzionale ed amministrativa che si stava delineando alla scadenza del 28 febbraio 2013, scongiurando sicuri e preoccupanti disagi a cittadini e utenti dei servizi erogati dalle Province abolite (guarda il video della conferenza stampa).

Sulla vicenda hanno pesato non poco i dubbi di incostituzionalità relativamente allo scioglimento o commissariamento degli organi di governo di un Ente, democraticamente eletto attraverso libere elezioni a suffragio universale, se non nei casi previsti dalla legge. Si ricorda che si è in attesa del pronunciamento della Corte Costituzionale sul ricorso presentato dalla Regione Sardegna sull'art. 23 del DL. 201/2011, così come di quello del Tribunale di Cagliari sui ricorsi presentati dall'UPS, sull'ammissibilità dei quesiti referendari.

In merito al disegno di legge di proroga, giunge il positivo commento anche del Consiglio delle Autonomie Locali della Sardegna: "prendiamo atto che finalmente la Giunta regionale con un disegno di legge ha deciso di mandare a scadenza naturale le Province - recita la nota dell'organo regionale - una scelta che avevamo sollecitato sia con il parere negativo al DL che avrebbe portato entro il 28 febbraio allo scioglimento e al commissariamento dei consigli provinciale, sia in una lettera inviata nei giorni scorsi al Presidente della Giunta. Avevamo parlato di un possibile caos istituzionale e degli effetti devastanti che l’applicazione di quel DL avrebbe comportato, anche in ordine ai problemi di legittimità costituzionale della norma stessa. Ora questo pericolo, se il Consiglio regionale accoglierà la decisione della Giunta, sembra scongiurato. Ma non basta. Bisogna iniziare da subito a lavorare tutti insieme ad una riforma complessiva del sistema istituzionale sardo. Il Consiglio delle Autonomie Locali è pronto sin a ora a dare il proprio contributo e a mettere a disposizione tutto il patrimonio di competenze degli Enti locali per avviare un processo di riforma indispensabile. Su questo tema saremo presenti, incalzanti e propositivi perché riteniamo che sia assolutamente necessario arrivare in tempi brevi alla definizione di una legge di riordino generale condivisa e frutto di un fattivo confronto tra la regione e gli enti locali".