} Provincia di Oristano | I lavori del Consiglio provinciale dell'11 giugno 2013
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

I lavori del Consiglio provinciale dell'11 giugno 2013

13/06/2014  - 

Lavori del Consiglio provinciale aperti con una precisazione del presidente Massimiliano de Seneen, in riposta al consigliere Stefano Figus, sulla emissione di un decreto riguardante la presidenza del Consorzio Industriale e riferito da una emittente locale. “La notizia è assolutamente falsa - ha detto il presidente - non ho firmato alcun decreto, ho solo inviato una lettera interlocutoria, alla quale attendo risposta”.

Debiti fuori bilancio pari ad oltre 37 mila euro

Il Consiglio, con il voto della maggioranza, ha dato il via libera al provvedimento mentre i consiglieri di minoranza non hanno partecipato alla votazione.

Adeguamento regolamento danni provocati dalla fauna selvatica

Il Consiglio ha approvato all’unanimità la modifica del Regolamento, che va specificare meglio l'accesso i contributi.
Le integrazioni sono state illustrate dall’assessore Gianfranco Attene e dal dirigente Dora Soru, mentre sul merito sono intervenuti i consiglieri Bepi Costella e Salvatore Crobu dell'UDC, Antonio Cinellu e Battista Ghisu del PD, Cristiano Carrus di FI e Alfredo Mameli del PSd’AZ

Assetti viari nel comune di Solarussa

Una interpellanza del Gruppo PD, illustrata dal capogruppo Battista Ghisu, chiedeva l’adeguamento della strada provinciale n. 15 ed in particolare di una rotonda sulla quale, secondo gli interpellanti, vi sono difficoltà di transito.

L’assessore ai lavori pubblici, Gianni Pia, ha chiarito che la situazione della strada 15 è monitorata e che per l’adeguamento della stessa, rotonde comprese, occorre disporre di risorse finanziarie pari a 70 mila euro, al momento non disponibili e dei quali gli interpellanti chiedono il reperimento.

Ragazze Nigeriane rapite

Il consigliere Serafino Oppo ha illustrato un ordine del giorno di solidarietà, proposto dalla X Commissione Pari Opportunità, con il quale si impegna il presidente della Giunta ad assumere una iniziativa politica per la liberazione delle oltre 200 ragazze nigeriane.

Sull’argomento sono intervenuti i consiglieri Bepi Costella, Antonio Cinellu e Battista Ghisu.

Stabilimento Termale di Fordongianus

La X Commissione Sanità - ha riferito il presidente Serafino Oppo - ha incontrato il sindaco di Fordongianus, che ha posto il problema del riparto del canone dovuto, dalla Società che gestisce il complesso termale, alla Regione Sarda, che ne è la proprietaria.

Sull’argomento sono intervenuti i consiglieri Battista Ghisu, Antonio Cinellu, Alfredo Mameli e il presidente della Provincia Massimiliano de Seneen, il quale ha suggerito che un ordine del giorno sul problema venga predisposto in sede di Commissione, con la richiesta di impegnare l’Amministrazione regionale ad eseguire le opere non ancora realizzate con i proventi dei canoni da riscuotere.