} Provincia di Oristano | INPS: proroga incentivi all'occupazione
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

INPS: proroga incentivi all'occupazione

15/06/2012  -  Tematiche: Lavoro

L'INPS, con la circolare n. 76 del 31 maggio 2012, disciplina le modalità operative per la fruizione dei benefici connessi alle assunzioni effettuate fino al 31 dicembre 2011, relativamente alla proroga degli incentivi all'occupazione previsti in via sperimentale dalla Legge n. 191 del 23 dicembre 2009, articolo 2, commi 134, 135 e 151.
Con l’art. 2 commi 134, 135 e 151 della legge n. 191 del 23 dicembre 2009, sono stati introdotti in via sperimentale nel nostro ordinamento una serie di incentivi connessi all’assunzione di lavoratori disoccupati, che versino in situazioni particolari.
In particolare:
  1. il comma 134, primo periodo, ha previsto incentivi per l’assunzione di lavoratori disoccupati ultracinuantenni, titolari di indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali;
  2. il comma 134, secondo periodo, ha previsto incentivi per la prosecuzione del rapporto di lavoro con dipendenti già in forza, che abbiano almeno 35 anni di anzianità contributiva, per i quali siano scaduti determinati incentivi connessi alla condizione di disoccupato del lavoratore;
  3. il comma151 ha previsto incentivi per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di lavoratori disoccupati di qualunque età, titolari di indennità di disoccupazione ordinaria o del trattamento speciale di disoccupazione edile.
L’ incentivo consiste nella riduzione della quota di contribuzione a carico del datore di lavoro nella misura prevista dalla normativa vigente per gli apprendisti.
La presente circolare disciplina le modalità operative per la fruizione dei benefici connessi alle assunzioni effettuate fino al 31 dicembre 2011; per il 2012 è necessario attendere l’emanazione di un ulteriore decreto.
Per accedere ai benefici, i datori di lavoro interessati dovranno presentare apposita domanda, contenente una dichiarazione di responsabilità in ordine alla sussistenza delle condizioni di legge. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica, avvalendosi dell’applicazione “DiResCo - Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente”.
L’inoltro dovrà essere effettuato entro la fine del mese successivo alla data di pubblicazione della circolare.