} Provincia di Oristano | Il Consiglio provinciale impegnato per il bilancio 2010
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

Il Consiglio provinciale impegnato per il bilancio 2010

20/01/2010  - 

Una importante sessione di lavori del Consiglio avvia oggi, 20 gennaio 2010, il confronto sul bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2010, la relazione politico-programmatica e il bilancio pluriennale 2010-2012, documenti presentati dall'assessore alle finanze Lorenzo Stevanato. Ieri, martedì 19 gennaio, la prima delle sedute dedicata al question-time con diversi consiglieri che hanno posto problemi sulla viabilità e sulla manutenzione delle scuole.

Danilo Mastino ha sollevato il problema di utilizzare a Bosa l'Istituto che prima ospitava periti aziendali e corrispondenti in lingue estese, soppressi per mancanza di iscrizioni, per destinare le aule alle classi dell'Istituto Alberghiero. Alfredo Mameli ha posto l'esigenza di un intervento sulla strada sterrata che collega Sedilo con Ghilarza chiedendo il mantenimento di questa caratteristica anche a fini turistico-sportivi, ma invocando un intervento di manutenzione.
Silvano Cadoni ha chiesto di monitorare la qualità e quantità di lavori svolti dai lavoratori socialmente utili impegnati a Bosa ed ora in forza alla società in house. Alfredo Stara ha chiesto, invece, la conclusione dei lavori sulla strada Ardauli-Funtana Lidone e un intervento per ripristinare gli accessi ai terreni privati ora ostruiti dai lavori in corso. Giuseppe Deias ha riferito della pericolosità esistente negli ingressi del centro abitato di Allai dove in continuazione sostano dei mezzi pesanti creando problemi di visibilità e, quindi, di sicurezza. Nelle sue risposte l'assessore ai lavori pubblici Mario Olla ha precisato che per i singoli casi saranno disposti gli interventi richiesti mentre per quelli attinenti opere specifiche saranno ricompresi nella più generale revisione e ristrutturazione delle progettazioni e dei lavori in atto.
Mauro Solinas ha ricordato che una parte dei disinfestatori non sono stati assunti, l'organico di venti unità in forza appare non sufficiente e si pone quindi il problema di come affrontare questa situazione anche alla luce dei disagi sociali provocati alle famiglie dei lavoratori prima impegnati nel servizio. L'assessore all'ambiente Pierfrancesco Garau ha fatto sua la segnalazione di Solinas con la disponibilità a verificare l'estensione del servizio in relazione alle limitate disponibilità finanziarie precisando, comunque, che occorre non creare illusioni. L'assessore all'ambiente ha fatto anche il punto sulla vicenda del depuratore di Cuglieri affidato alla gestione di Abbanoa e del fatto che con questo organismo sia praticamente impossibile stabilire rapporti che definiscano le questioni aperte sul territorio.
Antonello Sanna ha sollecitato misure e interventi che riescano a prevenire i gravi incidenti avvenuti durante le partite di caccia mentre il consigliere Mario Tendas ha chiesto al presidente della Giunta spiegazioni sulle vicende del Consorzio Industriale di Oristano. Il presidente Onida ha ricordato l'insieme degli atti che hanno portato alla revoca del presidente del Consorzio Claudio Atzori, sottolineando come la legge regionale 10 pone in capo agli organismi eletti il compito di disciplinare l'attività dei Consorzi e che in relazione a questo il non avere la conoscenza sulle tematiche di sviluppo e gestione delle tematiche industriali era aspetto che aveva posto qualche disagio e qualche preoccupazione. Legge che deve essere rivista e meglio precisata, ha precisato il presidente della Provincia, e sul futuro non intendo esercitare la funzione di coordinatore e di presidente del consiglio di amministrazione. Onida ha ribadito la disponibilità a delegare chi il partito designerà secondo le logiche e la prassi della politica. Quindi non appena comunicato il nome, posso dire da parte del PDL, per la sostituzione del presidente - ha precisato Onida - io lo farò all'istante e appena anche il sindaco comunicherà il nome del suo sostituto. Il commissario del Consorzio, in quel momento, convocherà l'assemblea.