La Provincia di Oristano intende velocizzare quanto più possibile il trasferimento in proprietà dei tre impianti sportivi sovracomunali ai Comuni di Mogoro, Bosa e Ghilarza, un passaggio realizzato tramite il Piano delle alienazioni e valorizzazioni per l'anno 2012 deliberato dal Consiglio Provinciale lo scorso 6 aprile, su proposta a firma congiunta degli assessori al Patrimonio e Bilancio Alfonso Marras, allo Sport Serafino Corrias e ai Lavori Pubblici Gianni Pia.
Lo scorso mercoledì 2 maggio i tecnici ed il dirigente del settore Edilizia, ing. Enzo Sanna, hanno incontrato i rappresentanti delle tre Amministrazioni Comunali interessate, così da concordare le procedure tecnico-amministrative necessarie per la stipula dell'atto di cessione.
“I tre impianti sportivi verranno ceduti ad prezzo simbolico ai Comuni nei quali sono ubicati”, spiega l'assessore allo Sport Serafino Corrias, soddisfatto per l’importante obiettivo raggiunto. Si sta per concludere un lungo ed articolato iter” aggiunge l’assessore Corrias, “che consentirà alle tre Amministrazioni Comunali, che già disponevano in comodato degli impianti, di diventarne proprietari a tutti gli effetti, così da ottimizzarne l’utilizzo e la gestione ed anche per eventuali ulteriori investimenti"
Impianti sportivi Scuole superiori
Ancora in tema di strutture sportive, mercoledì mattina l'assessore provinciale allo Sport Serafino Corrias insieme alla Commissione provinciale allo Sport, presieduta dal consigliere Efisio Carta e di cui fanno parte Efisio Trincas, Francesco Federico, Battista Ghisu e Marcello Serra, hanno concluso a Laconi la visita delle palestre e degli impianti sportivi esterni di tutte le scuole superiori di proprietà della Provincia.
"L'obiettivo finale di questa meticolosa ricognizione”, spiega il presidente della Commissione Efisio Carta, “sarà quello di valutare successivamente, con la struttura tecnica dell’Ente, gli interventi più urgenti da realizzare per dare risposte di funzionalità ed efficienza agli studenti e alle numerose associazioni sportive esterne che usufruiscono delle strutture in orari extra scolastici”.
La commissione ha visitato tutti gli Istituti Superiori della città di Oristano, di Terralba, Ales, Bosa, Ghilarza, Mogoro e Laconi verificando lo stato in cui si trovano gli impianti.
“Abbiamo riscontrato che sono diverse decine le società che usufruiscono delle strutture a un prezzo orario davvero simbolico tendente ad aiutare la promozione sportiva. Ora”, continua il consigliere Carta, “la Commissione farà una ampia e dettagliata relazione su quanto verificato e su ciò che dovrà essere fatto anche alla luce di importanti e recenti progetti approvati dalla Giunta provinciale nel 2011-2012 per consolidare le palestre e i campi esterni alle diverse scuole superiori”.
“Probabilmente, ha concluso Carta, sarà da rivedere anche il Regolamento che disciplina l'uso delle palestre in orario extrascolastiche per risolvere alcune delle problematiche che ci sono state evidenziate".