Il Consiglio provinciale ha approvato la manovra di assestamento generale del bilancio 2010. Il voto della maggioranza è stato unanime, così come il consenso politico all’atto predisposto dalla Giunta, verificato in commissione e dai revisori dei conti. Contrari i gruppi del PD e Italia dei Valori. Astenuto il rappresentante dell’IRS. In aula l'assessore al bilancio Alfonso Marras ha presentato l’assestamento al bilancio che è costituito da un avanzo di amministrazione pari a 8 milioni e 365 mila euro, dei quali 4,5 milioni vincolati, 967 mila euro per finanziamento spese in conto capitale e 2 milioni e 849 mila euro di fondi non vincolati.
Nella sua relazione l’assessore ha posto l’accento anche su alcune scelte e, tra queste, la partita di 500 mila euro per l’aeroporto di Fenosu, 50 mila euro per l’Ufficio della Lingua Sarda, 150 mila euro per il ripristino dell’Auditorium del Liceo Scientifico di Ghilarza chiuso da due anni, 100 mila euro per la realizzazione di aule nell’istituto Professionale per l’Agricoltura.
Confermato l’intervento a favore delle Pro Loco per 220 mila euro, 107 mila euro per la manutenzione dei patrimonio immobiliare dell’Ente attraverso la SPO srl, 50 mila euro per la manutenzione del reticolo idrografico del territorio e 140 mila euro per interventi straordinari nei compendi ittici. Interventi finanziari anche per quanto riguarda le iniziative da sostenere attraverso bandi, soprattutto nei settore dello sport e ancora interventi nei servizi di supporto all’istruzione per alunni diversamente abili o in situazioni di svantaggio da trasferire ai comuni. Nella formazione professionale attenzione è stata riservata alla tutela delle categorie più deboli attraverso il finanziamento di corsi per diversamente abili ed il patrocinio di iniziative di rilevanza sociale e del volontariato con un contributo aggiuntivo di 42 mila euro mentre per tirocini formativi previsti 120 mila euro.
Nel dibattito, concluso dal presidente della Provincia Massimiliano de Seneen e dagli assessori Serafino Corrias e Gianni Pia, sono intervenuti i consiglieri Battista Ghisu, Roberto Scema, Francesco Federico e Mario Tendas del PD, Enzo Saba e Alfredo Mameli di Fortza Paris, Cristiano Carrus del PDL, Stefano Figus dell'IDV e Renzo lbba dell'UDC