} Provincia di Oristano | L’Open Water Challenge apre la stagione turistica 2012
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

L’Open Water Challenge apre la stagione turistica 2012

30/05/2012  -  Tematiche: Turismo ed eventi

Sulla spiaggia di Torregrande, dal 1 al 3 Giugno 2012, si terrà l’attesa terza edizione dell’Open Water Challenge Oristano, una manifestazione legata agli sport acquatici, patrocinata dalla Provincia di Oristano, dal Sistema Turistico Locale Eleonora d’Arborea e dal Comune di Oristano.

Fondamentale è l’interesse per uno sviluppo turistico orientato al territorio, fulcro della creazione dei Club di Prodotto del Sistema Turistico Locale. Tutto il Sinis offre scenari di indiscutibile bellezza, le sue spiagge di quarzo bianco, le maestose falesie calcaree, il suo interno con una natura ancora selvaggia e la sua ricca storia.

Il concetto fondamentale che si sta sviluppando è quello di un turismo attivo, fatto di escursioni, di sport all’aria aperta, di scoperta delle meraviglie culturali della provincia, di percorsi enogastronomici. L’essere lontano dalle blasonate mete turistiche del Nord dell’isola deve essere visto come un vantaggio. La possibilità di offrire soggiorni in luoghi tipici, le innumerevoli escursioni e sport che si possono praticare, una natura a tratti ancora incontaminata, questa è la ricchezza inestimabile di tutto il territorio.

L’Open Water Challenge rappresenterà il mare, nei tre giorni di gare si affronteranno campioni e amatori di Windsurf, Kitesurf e S.U.P., il tutto accompagnato da una serie di microeventi, di feste, di concerti, sfilate e stand di promozione turistica e degustazione di prodotti tipici. Tra le gare più attese, la splendida long distance da Tharros a Torregrande, in un paesaggio che non può lasciare indifferenti.

E il mare è legato alla terra, ed è in quest’ottica che è nata una sorta di “gemellaggio” tra due eventi sul territorio, l’Open Water Challenge e la Cavallinfiera a Santu Lussurgiu, nello scenario naturale della borgata turistica di San Leonardo de Siete Fuentes.

Le giornate dell’Open Water Challenge presenteranno tre tappe del Campionato Nazionale, Windsurf, Kitesurf e S.U.P., valide per l’assegnazione del punteggio per la conquista dei titoli nazionali di specialità.

Contemporaneamente, nelle giornate di Sabato 2 e Domenica 3, a Santu Lussurgiu avrà luogo la 106ma Fiera Regionale del cavallo e delle attrezzature ippiche, la più antica e importante manifestazione fieristica della Sardegna, con mostre fotografiche, sfilate medioevali, degustazioni di prodotti tipici, concorsi ippici, battesimo della sella per i più piccini e una ricchissima esposizione di attrezzature ippiche e mostra di artigianato.

Sport e natura, prodotti e tradizioni, queste le forze della Provincia di Oristano, un modo per vivere e promuovere un turismo che abbia rispetto delle tradizioni, della natura.

Il mare, i suoi fondali, le sue spiagge, il suo vento, qui nel Sinis, indispensabile forza propulsiva degli sport eolici, le sue onde, spettacolari, maestose, ammirate e desiderate dagli sportivi di tutto il mondo. Il suo interno, il fluire di una vita tranquilla, riscoprendo i veri valori, quelli di un popolo forte, sincero, che accoglie nella sua terra tutti quelli che mostrino rispetto per le sue tradizioni.

Per informazioni sul programma di gara e iscrizioni: www.oristanochallenge.it. Anche su FaceBook, alla pagina ORISTANO CHALLENGE, sul canale You Tube ORISTANO EVENTI e su Twitter ORISTANO EVENTI.