La Provincia di Oristano, attraverso l'Assessorato alle Politiche Sociali e l'Assessorato alla Pubblica Istruzione, ha siglato con il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale di Oristano un protocollo d'intesa finalizzato a rafforzare ed integrare la collaborazione interistituzionale per migliorare il livello di indipendenza delle persone disabili e favorire la loro integrazione scolastica. Il protocollo d'intesa prevede azioni mirate tra cui l'acquisto di diversi dispositivi elettronici innovativi, “Dialog 1.0”, ideati da due aziende oristanesi, che consentono a persone con disabilità del linguaggio di comunicare in modo efficace.
I contenuti del protocollo d'intesa sono stati illustrati dagli Assessori Alessandro Murana e Serafino Corrias, assieme ai rappresentanti dell'Ufficio Scolastico Regionale e delle aziende che hanno ideato “Dialog 1.0”, nel corso di una conferenza stampa nella i due Assessori Provinciali hanno voluto sottolineare l'entusiasmo con il quale la Provincia ha aderito all'iniziativa per dare nuova linfa al Centro Territoriale di Documentazione, Risorse e Servizi Informatici denominato “Centro Victor”, al quale sono destinati i dispositivi, e, al contempo, supportare l'attività di due aziende oristanesi che hanno immesso nel mercato un prodotto assolutamente innovativo e competitivo che ha ottenuto un notevole consenso dagli addetti ai lavori all'Exposanità 2010 di Bologna.
Il “Centro Victor”, ha invece precisato il Responsabile dell'Ufficio Sostegno alla Presona, Emilio Chessa, è nato per favorire l'utilizzo di tecnologie didattiche e di strumenti informatici utili all'integrazione degli alunni disabili e con difficoltà di apprendimento garantendo al contempo l'orientamento e la formazione degli operatori sull'utilizzo degli ausili informatici. Attualmente opera, presso l'Istituto Comprensivo n.4 di Viale Diaz, come centro “Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie e Disabilità” nell'ambito del progetto interministeriale “Nuove Tecnologie e Disabilità”, cofinanziato dal Dipartimento per l'Innovazione Tecnologica della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Pubblica Istruzione.
In quest'ottica l'acquisto dei comunicatori Dialog 1.0 mira a incrementare la dotazione tecnologica del Centro Victor con un prodotto ideato e creato per la Comunicazione Alternativa e Aumentativa (CAA), settore della pratica clinica che si pone come obbiettivo la compensazione di una disabilità (temporanea o permanente) del linguaggio espressivo.
“Il sistema – hanno specificato Antonio Mariani e Andrea Basciu rispettivamente rappresentanti della Marimarra Domotica e della Win System – adotta una soluzione che coinvolge tatto, vista e udito per il quale è stato creato un apposito software che tramite touch screen, sensori o puntamento oculare gestisce un insieme di applicazioni. Dialog 1.0 permette, inoltre, una comunicazione alfabetica facilitata ed è l'unico comunicatore dinamico che può utilizzare tabelle cartacee supportate da apposite griglie che facilitano la selezione sul touch. È indicato sia per persone con disturbi moderati del movimento, che per persone che presentano abilità neuromotorie più compromesse, tali da permettere solo alcuni deboli movimenti residui: pazienti affetti da SLA, pazienti affetti da problemi del linguaggio e della scrittura, utenti anziani e bambini con difficoltà di comunicazione”.
“La collaborazione tra Provincia di Oristano e Ufficio Scolastico Regionale, hanno concluso Serafino Corrias e Alessandro Murana, si incentrerà, in particolare, sugli aspetti relativi alla divulgazione e informazione sul tema della disabilità, degli ausili tecnologici per le persone disabili e sulle azioni volte a favorire l'incremento dell'utilizzo di tecnologie e ausili informatici innovativi attraverso la messa a disposizione, in regime di comodato d'uso, di risorse strumentali da destinare alle scuole”.
La prima azione messa in campo da Ufficio Scolastico Regionale e Provincia di Oristano per favorire l'apprendimento, il livello di indipendenza e l'integrazione degli alunni in situazione di disabilità, attraverso l'utilizzo dei mezzi tecnologici e informatici, sarà quella di coinvolgere gli insegnanti di sostegno di ogni scuola di ogni ordine e grado della provincia di Oristano in un corso di aggiornamento che si terrà il prossimo venerdì 12 Novembre 2010, dalle 8,30 alle 17,30, presso l'Aula Magna dell'Istituto Tecnico Industriale Statale “Othoca” di Oristano