La Provincia di Oristano ha aderito al Gruppo di Azione Costiera (GAC), che prevede la candidatura della proposta progettuale di cui al bando di attuazione della Misura 4.1 del Fondo Europeo per la Pesca (FEP) 2007/2013. La delibera di adesione è stata assunta dal Consiglio provinciale convocato in seduta straordinaria. E' stato il presidente della Provincia Massimiliano de Seneen ha illustrarne il contenuto. In sostanza l'adesione al GAC era stata già deliberata con un atto di Giunta, ma in sede di stesura dell'atto notarile è stata richiesta la delibera dell'assemblea, aspetto che riguarda anche il Comune di Santa Giusta, come ha ricordato il consigliere Stefano Figus.
Di fatto la Provincia ed il Comune lagunare entrano a far parte della società costituitasi venerdì scorso e non faranno parte del CdA, anche se questa è una fase propedeutica, come hanno ricordato lo stesso presidente della Provincia ed il consigliere Mario Tendas, per partecipare con il GAL Monte Linas e la Provincia del Medio Campidano al bando che prevede l'attribuzione di risorse pari a un milione e 388 mila euro.
Faranno parte del Gruppo di Azione Costiera, in definitiva, le Province di Oristano e Medio Campidano, il Gal Terre di Shardana e quello di Monte Linas, la Cooperativa Pescatori S.Antonio di Santadi, Federpesca, Federalberghi e Federconsumatori di Oristano, nonché i Comuni di Arborea,Marrubiu, Terralba, Cabras, Oristano, Santa Giusta, San Vero Milis, Narbolia, Bosa Guspini e Arbus, capofila il GAL Terre di Shardana.
Gli obiettivi da raggiungere sono:
- mantenere e incrementare l'occupazione nelle zone di pesca sostenendo la diversificazione o la ristrutturazione economica e sociale nelle zone che devono affrontare problemi sociali ed economici connessi a mutamenti nel settore della pesca
- mantenere la prosperità economica e sociale delle zone di pesca e aggiungere valore ai prodotti della pesca e dell'acquacoltura
- promuovere la qualità dell'ambiente costiero
- promuovere la cooperazione nazionale a transnazionale tra le zone di pesca
- acquisire competenze e agevolare la preparazione e l'attuazione di una strategia si sviluppo locale
- promuovere il miglioramento delle competenze professionali, della capacità di adattamento dei lavoratori al mondo del lavoro