L’impegno per salvaguardare i posti di lavoro dei dipendenti della SPO è stato ribadito dal presidente della Provincia Massimiliano de Seneen, che oggi ha incontrato una rappresentanza dei lavoratori riuniti in assemblea di fronte allla sede dell’Ente, in via Carboni.
Si tratta di mettere a punto alcuni passaggi, ha puntualizzato il presidente, che solo in parte riguardano la Provincia, impegnata a garantire gli impegni di propria competenza. Intanto nel bilancio 2014, in fase di approvazione, è previsto uno stanziamento di 500 mila euro che si aggiungono ad altri 300 interessanti l’esecuzione di lavori di manutenzione delle scuole, mentre ulteriori 200 mila sono la quota di risorse proprie da svincolare. Oltre a queste, ulteriori 530 mila euro dovrebbero pervenire dalla Regione Sarda.
A lungo si è discusso sulla articolazione operativa della SPO in riferimento ad ipotesi di una diminuzione dei costi di gestione e con questo, ha ribadito ancora il presidente de Seneen “non voglio e non intendo parlare di licenziamenti”, ma insieme trovare le forme più idonee per garantire il lavoro. Per quanto mi riguarda - ha proseguito il presidente - continuerò con forza e in ogni sede a chiedere che sia previsto l'utilizzo dei lavoratori della SPO sia per ciò che riguarda il Progetto della RAS “Iscol@” che per quello degli interventi ordinari di manutenzione degli edifici scolastici”.
In sostanza si tratta di mettere a punto un percorso che garantisca alla SPO di proseguire la sua attività senza perdere di vista le difficoltà presenti e gli scenari futuri.
Disponibilità del presidente de Seneen, infine, alla richiesta di accompagnare a Cagliari, presso gli assessorati competenti, una delegazione dei lavoratori della SPO.