L'iniziativa denominata ''Made in Italy: eccellenze in digitale" punta ad accelerare la diffusione delle competenze digitali presso le PMI grazie al supporto di 104 giovani neolaureati o laureandi selezionati da Unioncamere e sostenuti con borse di studio del valore di 6.000 euro, messe a disposizione da Google Italy e Unioncamere.
La Borsa prevede lo svolgimento di attività di promozione, affiancamento e supporto organizzativo alle aziende dei territori e delle filiere produttive del Made in Italy, nella conoscenza delle opportunità offerte dall’economia digitale, da realizzare presso la sede della locale Camera di Commercio.
La Camera di Commercio di Oristano si occuperà della valorizzazione del settore agroalimentare.
Requisiti
a) età non superiore a 28 anni;
b) diploma di laurea (triennale, specialistica/magistrale secondo il nuovo ordinamento, ciclo unico, e laurea quadriennale o quinquennale secondo il vecchio ordinamento) di ogni indirizzo, diploma accademico di primo o secondo livello o titolo estero equipollente conseguito con una votazione non inferiore a 95/100. Per i laureandi saranno prese in considerazione solo le candidature di studenti che, alla data di presentazione della candidatura, abbiano sostenuto tutti gli esami previsti dal piano di studio con una votazione non inferiore a 27/30;
c) residenza nella Provincia/Regione per la quale ci si candida; in alternativa, aver la sede degli studi universitari e accademici nella Regione per la quale ci si candida;
d) conoscenza approfondita del contesto economico e sociale locale, nonché competenze specifiche nei settori della comunicazione, del marketing e/o dell’internazionalizzazione;
e) competenze informatiche di base, esperienza nell’uso del web e dei social media, nonché comprovate competenze in ambito del digitale marketing, utilizzo di piattaforme di e-commerce, creazione di siti web;
f) comprovata conoscenza avanzata della lingua inglese e di ulteriori lingue straniere.
Scadenza
Per la partecipazione alla assegnazione della Borsa di studio, i candidati devono compilare il formulario online, seguendo le istruzioni della procedura telematica in esso contenute, accessibile dal sito http://www.unimercatorum.it/eccellenze-in-digitale/ e inviarlo debitamente compilato al seguente indirizzo di posta elettronica certificata eccellenze.indigitale@legalmail.it entro le ore 14.00 del 28 maggio 2014.
Per ulteriori informazioni scarica il bando completo e leggi il regolamento sui siti: www.unioncamere.it e www.unimercatorum.it