} Provincia di Oristano | Nuova edizione del Rapporto sui Rifiuti Urbani
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

Nuova edizione del Rapporto sui Rifiuti Urbani

26/07/2012  - 

La Giunta Provinciale, su proposta dell'assessore all'Ambiente Emanuele Cera, ha preso atto della nuova edizione del Rapporto Annuale sui Rifiuti Urbani dell'anno 2010, redatto dall'Osservatorio Provinciale, strumento ricognitivo e di monitoraggio alla base di una efficiente programmazione e pianificazione del ciclo integrato della gestione dei rifiuti.

L’attività di monitoraggio è importante in funzione della diffusione di informazioni utili a promuovere e sviluppare una coscienza e conoscenza in materia di gestione di rifiuti urbani. L’insieme delle edizioni dei Rapporti sui rifiuti urbani diventano per i Comuni una base di dati valida per la progettazione e pianificazione della propria raccolta dei rifiuti, utile per raggiungere l'obiettivo sia del risparmio economico che soprattutto della tutela dell’ambiente.

"A tal proposito - precisa l'assessore all'Ambiente, Cera - mi preme sottolineare che la questione rifiuti non è una materia a se stante, ma va ad interagire con questioni economiche e sociali, nonché di tutela dell’ambiente in senso globale. Una corretta pianificazione consentirebbe ai Comuni un risparmio economico - prosegue l'assessore - che potrà riflettersi in positivo sui costi per i propri cittadini, cosa che al momento, purtroppo, per tante realtà non si è ancora verificato."

In questi ultimi anni è stato importante lo sforzo dei Comuni e l’impegno quotidiano dei cittadini per raggiungere gli obiettivi di raccolta differenziata imposti dalla normativa vigente.  Una sinergia di azione, quella tra Comuni e Provincia, che vuol far nascere nelle comunità comportamenti più sostenibili nella gestione dei rifiuti urbani, anche nelle fasi di produzione, distribuzione e consumo delle merci.

Gli obiettivi dettati dalla normativa di settore prevedono, per la Provincia di Oristano, il raggiungimento del 65% di raccolta differenziata nel 2012 ed in questo senso l'assessore Cera ha voluto sottolineare positivamente i dati relativi alla raccolta differenziata dei rifiuti urbani in ambito provinciale, che ha raggiunto nell’anno 2010, nel suo complesso, una media del 60,91 % a fronte di un aumento della produzione di rifiuti totali dello 0,7 %.

Un ultimo dato da rilevare è quello che ben 28 Comuni hanno superato la soglia media provinciale del 61 % di raccolta differenziata. I Comuni che hanno raggiunto questo obiettivo sono stati Boroneddu con l’81,3% di raccolta differenziata; Tadasuni con il 75,9%, Tramatza con il 68,7%, Zeddiani con il 68,5%, Pompu con il 68,2%, Masullas con il 68,2%, Siris con il 68,2%, Santa Giusta con il 67,4%, Nurachi con il 67,1%, Siamanna con il 66,8%, Riola Sardo con il 66,5%, Gonnostramatza con il 66,4%, Uras con il 66,4%, Terralba con il 66,3%, San Nicolò d'Arcidano con il 66,1% e Oristano con il 65,3%.

Scarica il Rapporto Annuale sui Rifiuti Urbani anno 2010