} Provincia di Oristano | Nuove risorse per lo smaltimento dell'amianto
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

Nuove risorse per lo smaltimento dell'amianto

18/01/2011  - 

Arrivano nuove risorse per lo smaltimento e bonifica dei manufatti contenenti amianto presenti nelle abitazioni private, fondi che permetteranno di finanziare buona parte delle 426 richieste dichiarate ammissibili nel primo lotto di interventi sul bando 2010.
La notizia arriva dall'assessore all'ambiente Emanuele Cera che, viste le numerose istanze presentate con il bando 2010, da subito ha attivato una richiesta di stanziamento per un ulteriore contributo alla Provincia di Oristano, richiesta ammessa dall'assessorato regionale all'ambiente per un importo di 500mila euro per l'annualità 2010.
<<Questo finanziamento>>, conferma l’assessore Cera, <<ci consente di proseguire nell'azione già intrapresa nello scorso anno, precisando che le risorse assegnate permetteranno di scorrere la graduatoria e finanziare una buona parte del resto delle domande già accettate e in aspettativa di finanziamento.>>

<<Con l'annualità 2011>> prosegue l’Assessore, <<saremo in grado di far fronte ad ulteriori domande, sempre comprese nella graduatoria in essere, aprendo nel contempo un nuovo bando per finanziare altri interventi di privati cittadini che vogliano intraprendere azioni di bonifica e smaltimento su manufatti o infrastrutture contenenti amianto nel territorio>>.

Interventi di bonifica dell'amianto divenuti, oggi, necessari, tenuto conto che sebbene sia stato vietato da più di dieci anni, l’amianto non è ancora scomparso del tutto dalle case e dagli edifici pubblici.
Lo si può trovare in alcuni rivestimenti esterni, nei pavimenti, nei solai e soprattutto nelle lastre ondulate di copertura ma anche nelle paratie intermedie, dietro le installazioni elettriche, in fornelli elettrici ad accumulo o cassette per fiori. Ciò non significa però che chi ha in casa dell’amianto ne sia per forza minacciato. Oggi, i maggiori rischi insorgono più frequentemente quando si manipolano materiali contenenti amianto senza la dovuta attenzione. Strappando ad esempio un rivestimento di un pavimento contenente amianto si liberano delle fibre. Per evitare rischi, è quindi importante accertare la presenza di amianto tra le proprie mura domestiche in modo da evitarne il contatto e soprattutto l’abrasione che determina la fuoriuscita delle particelle dannose.