} Provincia di Oristano | Oltre un milione e 700 mila euro per gli istituti superiori di Bosa
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

Oltre un milione e 700 mila euro per gli istituti superiori di Bosa

31/12/2010  -  Tematiche: Scuole

Le problematiche relative ai quattro Istituti Superiori di Bosa sono state analizzate nei giorni scorsi nel corso di un vertice tenutosi nella cittadina del Temo ed al quale hanno preso parte gli Assessori Provinciali alla Pubblica Istruzione e Edilizia Scolastica Serafino Corrias e al Bilancio Alfonso Marras, il Dirigente del Settore Edilizia Scolastica Luciano Casu, il Presidente del Consiglio comunale di Bosa Giovanni Porcu, il Dirigente degli Istituti Superiori bosani Raffaele Franzese, alcuni rappresentanti dei diversi Istituti.
Nel corso dell'incontro è stato evidenziato che fra interventi appaltati (€ 246.500), progetti in corso di definizione (€ 447.995) e progetti di completamento previsti (€ 1.030.000) sono complessivamente 1.724.000 euro le risorse destinate dalla Provincia a diversi lavori riguardanti il Liceo di via Alghero, l'Istituto Alberghiero di via Garibaldi, l'Istituto Agrario Santa Maria di Montresta, l'Istituto IPACLE di via Lungo Temo.

Nello specifico, per il Liceo Classico sono già stati appaltati i lavori per la realizzazione della nuova centrale termica, dell'impianto antincendio del fabbricato principale e della sala polifunzionale e del completamento di quest'ultima.
Per l'Istituto Agrario di Via Garibaldi il progetto in corso di definizione prevede l'adeguamento del fabbricato scuola ai fini dell'ottenimento del CPI per attività comprendente la realizzazione dell'impianto antincendio, compartimentazioni, vie di fuga, rifacimento centrali termiche (sia della scuola che del convitto); adeguamento dei laboratori di enologia, micropropagazione e chimica.
Per l'Istituto Agrario di Montresta il progetto in corso di completamento prevede l'adeguamento del fabbricato adibito a scuola alle normative in materia di sicurezza e prevenzione incendi, ristrutturazione del primo piano attualmente non utilizzato, rifacimento della copertura. E' inoltre previsto il rifacimento della centrale termica a servizio della scuola e della cucina. I diversi progetti saranno appaltati in primavera.
Per quanto riguarda i progetti in corso sono disponibili ulteriori 1.030.000 euro per la spendita dei quali è stato pubblicato un bando per le progettazioni, il cui termine scadrà il prossimo 11 gennaio.
In questo lotto di interventi sono previsti importanti lavori di ristrutturazione e adeguamento, in particolare per la sicurezza di tutti e quattro gli Istituti bosani. Considerato che questi interventi erano stati concordati con l'allora Dirigente Scolastico, è stato chiesto all'attuale Dirigente Franzese di verificare se i contenuti delle suddette progettazioni di completamento corrispondono effettivamente alle reali esigenze e programmi futuri.

<<Al fine di concertare e definire gli interventi ottimali>>, affermano gli Assessori Corrias e Marras, <<abbiamo chiesto al Responsabile degli Istituti di Bosa, che ben conosce i problemi, di suggerirci indicazioni utili finalizzate ad una progettazione di opere quanto più rispondenti alle attuali esigenze. Nel corso della mattinata è stato svolto un certosino giro di visite negli Istituti Superiori per capire realmente le esigenze dei plessi scolastici”. Questi importanti progetti per le Scuole di Bosa>> affermano gli Assessori Corrias e Marras <<testimoniano la grande attenzione che la Provincia di Oristano vuole riservare alla "Capitale" della Planargia nell'ottica di una reale integrazione nel territorio della provincia di Oristano>>.