Il Progetto Phoinix per la istituzione del Parco Archeologico dei Fenici trova una sostanziale unità, sulla quale convergono i presidenti delle Province di Oristano, Pasquale Onida, che ha ospitato l'incontro, Fulvio Tocco del Medio Campidano e, con loro, i sindacì di Guspini, Arbus, Arcidano, Santa Giusta, Cabras e Oristano. lI sistema degli Enti locali, come ha ricordato Raimondo Zucca, dovrà costituire un comitato tecnico-operativo mentre le Università di Cagliari e Sassari e la Soprintendenza Archeologica dovranno, a loro volta, procedere alla istituzione di un comitato scientifico per rimodulare il progetto originario sino a definirne anche gli aspetti della gestione.
Fondamentale che anche la Giunta Regionale adotti un atto di riconoscimento del Parco Archeologico dei Fenici ai sensi della legge regionale 14 del 2006. Phoinix ha ottenuto un primo finanziamento di 800 mila euro attraverso la ARCUS spa attribuito dal Ministero per i Beni Culturali in attuazione degli interventi per la tutela dei beni culturali da spalmare nel triennio 2010-2012. All'incontro hanno preso parte i rappresentanti dei Comuni, delle due Università sarde e della Soprintendenza Archeologica.