Sarà realizzata entro l'estate la rotatoria di Arborea, importante snodo tra le quattro strade direttrici Arborea, Terralba e Marrubiu, Marceddì e le aree rurali limitrofe.
Nella mattinata di ieri, i lavori sono stati formalmente consegnati all'impresa che si è aggiudicata i lavori, 200 mila euro l'importo dei lavori, alla presenza del Sindaco e diversi amministratori di Arborea, dell’Impresa BF srl di Nuoro, della società Punto BMP ingegneria di Cagliari, rappresentata dall’ing. Francesco Pinna, del Rup. Ing. Giorgio Piras e dall’assessore provinciale dei Lavori Pubblici, Gianni Pia.
"Un intervento che nelle intenzioni delle amministrazioni, tende a ridurre drasticamente la pericolosità dell'incrocio", fa notare l'assessore provinciale ai Lavori Pubblici, Gianni Pia, "incrocio attualmente regolato da un impianto semaforico, che verrà smantellato. Lo snodo è attraversato giornalmente da un considerevole flusso di traffico e mezzi pesanti, tenuto conto che le strade provinciali interessate costituiscono un collegamento diretto tra i Comuni di Arborea, Terralba e Marrubiu, con la presenza nelle aree limitrofe di numerose aziende agricole".
Il progetto esecutivo della rotatoria è stato parzialmente modificato rispetto alla previsione iniziale, con conseguente risparmio dei costi, evitando di interessare i terreni circostanti. In pratica non sono stati previsti espropri, né la demolizione di un serbatoio dell’acqua esistente, interventi che avrebbero ritardato la realizzazione dell'opera.
L'intervento, di fondamentale importanza per la viabilità del terralbese, prevede la completa sistemazione dell'area a rotatoria, con la realizzazione dell'isola centrale inerbita con un prato a manutenzione zero, la segnaletica e la realizzazione ex novo della pavimentazione bituminosa. Il serbatoio esistente verrà protetto con una idonea barriera.
“Oggi si parla di Province come enti superati e inutili", ha voluto commentare l'assessore Pia, "ma certamente l'ente intermedio continuerà ad essere indispensabile per garantire interventi sovracomunali, in particolare sulla viabilità. In questo caso, si è operato per garantire una maggior sicurezza dei flussi veicolari, in un intersezione ad alta pericolosità. E' questo un piccolo tassello" ha proseguito l'assessore, "che migliorerà la percorribilità della direttrice che da Oristano porta a Marceddì ed al litorale della Marina di Arbus, un tratto di strada fortemente trafficato e non solo nei mesi estivi".