} Provincia di Oristano | Raggiunto l'accordo politico per la nuova Giunta Provinciale
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

Raggiunto l'accordo politico per la nuova Giunta Provinciale

28/06/2010  - 

A seguito dell'incontro tenutosi venerdì 25 giugno, presso la sede della Provincia, tra i rappresentanti dei partiti della coalizione di maggioranza ed il Presidente della Provincia, Massimiliano De Seneen, è stato raggiunto e sottoscritto l'accordo politico per la composizione della nuova Giunta Provinciale, con l'assegnazione delle deleghe. La premessa politica all'individuazione dei compiti attribuiti ai diversi assessorati deriva dal riconoscimento di validità del documento relativo agli accordi precedenti per tutta la durata della legislatura. Gli assessorati previsti sono sei e tali resteranno per tutta la durata della legislatura.

Il Presidente De Seneen tiene in carico le deleghe alla comunicazione istituzionale, l'avvocatura, i rapporti con gli enti locali, la programmazione e le società partecipate.

UDC: due assessorati e vicepresidenza della Provincia.
* Ambiente, sicurezza sul territorio e protezione civile, sistema dei rifiuti, parchi e aree protette, gestione aree costiere e sviluppo sostenibile, energia;
* Bilancio, affari generali e personale, patrimonio, demanio, sistema informatico e politiche comunitarie.

FORTZA PARIS: un assessorato e la Presidenza del Consiglio Provinciale
* Presidenza del Consiglio
* Cultura, spettacolo, sport, eventi e politiche giovanili, pubblica istruzione, edilizia scolastica, università.

RIFORMATORI: un assessorato
* Lavoro, formazione professionale, centri per l'impiego, politiche del lavoro e formazione professionale, politiche sociali e di inclusione, sanità, consigliera di parità e pari opportunità

MPA: un assessorato
* Attività produttive, agricoltura, artigianato, turismo, commercio, industria, pianificazione faunistica, caccia, pesca, trasporti.

PASDAZ: un assessorato
* Infrastrutture, sistema di infrastrutturazione territoriale, reti, intermodalità, viabilità, mobilità, lavori pubblici, edilizia abitativa.

Il Consiglio provinciale proseguirà i suoi lavori lunedì 28 giugno, alle 17,30, con all'ordine del giorno la elezione del Presidente del Consiglio, la nomina dei vicepresidenti, le comunicazioni del presidente concernente la nomina dei componenti della Giunta provinciale, l'eventuale subentro dei primi dei non eletti.