} Provincia di Oristano | Regione Sardegna: quinta edizione del Catalogo interregionale dell'alta fomazione
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

Regione Sardegna: quinta edizione del Catalogo interregionale dell'alta fomazione

27/08/2013  -  Tematiche: Lavoro

La Regione Sardegna ha aderito alla quinta edizione del Catalogo interregionale dell’alta formazione, valida per il 2013, prevedendo anche quest’anno l’erogazione di assegni formativi (voucher) per la partecipazione ai corsi nello stesso inclusi.

Il Catalogo può essere consultato dal sito www.altaformazioneinrete.it e si propone di rispondere alla domanda di mobilità interregionale e di favorire l’accesso a percorsi formativi finalizzati all’inserimento, al reinserimento lavorativo e alla permanenza nel mercato del lavoro.

Il valore del voucher individuale non potrà superare i 6 mila euro e coprirà unicamente il costo previsto dal Catalogo per il percorso prescelto: saranno, pertanto, esclusi ulteriori costi aggiuntivi connessi alla partecipazione all’attività formativa. Nel caso in cui il costo del corso superi l’importo massimo previsto per il voucher, la quota eccedente sarà a carico dell’interessato.

Destinatari:

persone disoccupate, inoccupate o in mobilità

Requisiti:

  • essere residenti in Sardegna da almeno tre anni;
  • aver conseguito un titolo di laurea secondo il vecchio o nuovo ordinamento, purché rilasciato da atenei italiani, istituti speciali universitari, scuole superiori per mediatori linguistici, istituti di specializzazione in psicoterapia o istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, riconosciuti dal Ministero dell’Università e della ricerca, oppure da atenei stranieri, purché il titolo di studio sia già stato riconosciuto da un’autorità italiana competente per l’esercizio di un’attività professionale regolamentata o per l’ammissione ad un corso di studio universitario di livello superiore al primo;
  • non aver beneficiato di finanziamenti regionali per attività formative di alta formazione (Master & Back, Master in Sardegna, voucher del Catalogo interregionale dell’alta formazione, tirocini);
  • non aver beneficiato di un finanziamento regionale concesso per precedenti edizioni del Catalogo, successivamente revocato. Gli interessati devono possedere tali requisiti alla data di presentazione della domanda per l'assegnazione del voucher.

Termini di presentazione:

le domande di assegnazione del voucher dovranno essere compilate e trasmesse on line dalle ore 9 del 19 agosto alle ore 13 del 20 settembre 2013;

la copia cartacea della domanda dovrà pervenire all’Assessorato del Lavoro entro le ore 13 del 27 settembre 2013 (non farà fede il timbro postale).

Documentazione:

per richiedere l’assegno formativo, l'interessato dovrà innanzitutto registrarsi sul portale del Catalogo interregionale dell’alta formazione (www.altaformazioneinrete.it), se non l’ha ancora fatto, e, successivamente, compilare e trasmettere on line la domanda di assegnazione del voucher.

Al termine dell’operazione, dovrà stampare la domanda compilata, firmarla, corredarla di marca da bollo e inviarla, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, al seguente indirizzo:

Regione Autonoma della Sardegna

Assessorato del Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale

Servizio coordinamento delle attività territoriali del lavoro e formazione

via Caravaggio s.n.

09131 Cagliari.

La domanda, accompagnata dalla scheda stampata dal portale e da una fotocopia chiara e eleggibile di un valido documento di riconoscimento, dovrà essere spedita in una busta chiusa che riporti l’indicazione del mittente e la dicitura "Domanda di voucher formativo – Annualità 2013". È possibile presentare una sola richiesta di voucher.

Costo:

una marca da bollo per la domanda di assegnazione del voucher.

Le richieste di assegno formativo pervenute all’Assessorato saranno esaminate dal Servizio coordinamento delle attività territoriali del lavoro e formazione, che verificherà il possesso dei requisiti e valuterà le candidature sulla base dei criteri indicati all’art. 8 dell’avviso pubblico.

Terminata la valutazione, il Servizio redigerà una graduatoria che determinerà l’ordine di assegnazione dei voucher, sino ad esaurimento dei fondi disponibili.

La graduatoria e l’elenco delle richieste non ammesse, con le relative motivazioni, saranno pubblicati il 23 ottobre 2013 sul sito www.sardegnalavoro.it e sul portale www.altaformazioneinrete.it.

Per ulteriori informazioni consulta l'Avviso