} Provincia di Oristano | Riunione del Consiglio Provinciale del 23 dicembre 2010
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

Riunione del Consiglio Provinciale del 23 dicembre 2010

24/12/2010  -  Tematiche: Viabilità

Il Consiglio provinciale di Oristano, su proposta del presidente Mauro Solinas, ha espresso solidarietà a Francesco Serra, assessore all’agricoltura del Comune di Santulussurgiu vittima di un atto incendiario che ha distrutto la sua azienda agricola. Sull’origine dolosa dell’episodio, sul quale indagano i carabinieri, non sussisterebbero dubbi ed è collegato all’attività amministrativa di Serra impegnato in queste settimane a mettere a punto gli strumenti per ricostituire la locale Compagnia Barracellare e attuare, di conseguenza, un più capillare e accurato controllo del territorio.

Ma la spirale delle minacce agli amministratori locali non si ferma ed sono dei giorni scorsi le scritte con minacce di morte che a Milis hanno riguardato l’assessore comunale Nino Manca, mentre un altro atto vandalico è stato compiuto nei giorni scorsi ai danni di un agricoltore del luogo, al quale sono state distrutte circa settanta piante fruttifere.

Nel corso della seduta, l’Assemblea ha anche licenziato un provvedimento che prevede l’adeguamento alla riforma Brunetta del funzionamento degli uffici e dei servizi, atto illustrato dal segretario dell'Ente dott. Luigi Mele.

Approvato anche il nuovo regolamento dell’imposta provinciale di trascrizione ed annotazione dei veicoli al pubblico registro automobilistico che, secondo i dati forniti dall’assessore al bilancio Alfonso Marras, nel 2010 per l’Ente ha prodotto una somma di circa due milioni e mezzo di euro. Diverse le innovazioni introdotte nell’imposta sul bollo, i trasferimenti di proprietà, le ipoteche sui veicoli, le particolari esenzioni per i disabili e le associazioni di volontariato onlus.

Sulle opere pubbliche in essere ed in particolare sul sistema degli assi viari, è intervenuto il consigliere Peppino Marras del PD, anche in relazione ad una recente polemica sugli organi di informazione circa i ritardi nelle esecuzione delle stesse, mentre in sede di replica il presidente Massimiliano de Seneen aveva parlato di responsabilità e ritardi pregressi. Al consigliere ha replicato l’assessore ai lavori pubblici, Gianni Pia, ricordando l’accelerazione delle procedure attinenti progetti di lavori pubblici che vanno avanti da anni, nonchè le azioni avviate per scongiurare gli effetti della legge regionale del 10 agosto scorso, che intende reincamerare risorse attribuite, impegnate ma non ancora utilizzate.