} Provincia di Oristano | Smaltimento amianto, pubblicato il nuovo bando
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

Smaltimento amianto, pubblicato il nuovo bando

26/07/2012  - 

E' in pubblicazione il nuovo bando pubblico relativo all'accesso ai contributi a beneficio di privati per interventi di bonifica di manufatti contenenti amianto esistenti sul territorio della Provincia di Oristano che avrà la durata di 90 giorni con scadenza il 25 ottobre 2012.

Le risorse ammontano a circa 500mila euro da destinare a contributi per interventi su edifici o strutture residenziali e loro pertinenza ma anche a negozi, piccole attività commerciali e artigianali. Potranno presentare domanda i proprietari degli immobili o coloro che ne abbiano la disponibilità (locatari, comodatari, usufruttuari, ecc.).

"Rispetto ai precedenti bandi sono diverse le novità - ha evidenziato l'assessore all'Ambiente Emanuele Cera - tra queste, la possibilità di finanziare anche gli interventi realizzati prima della pubblicazione del bando, ma comunque non realizzati prima de Gennaio 2012 ed anche, molto importante, l'aumento delle percentuali di spese ammissibili, che passano, rispetto al precedente bando, dal 40% al 60%. Il tetto massimo concedibile sarà di 5mila euro, oneri fiscali compresi".

Altra novità riguarda la scheda di autonotifica, da presentare in duplice copia al Servizio di Prevenzione e Sicurezza nei luoghi di lavoro della ASL, che dovrebbe agevolare e velocizzare l'iter di concessione del contributo.
Saranno ammesse le spese per la rimozione, l’incapsulamento, il trasporto e lo smaltimento dei materiali contenenti amianto, mentre le spese per la progettazione, la redazione del piano di lavoro, spese di cantiere, di ponteggio, di analisi e sicurezza, saranno ammesse sino alla misura massima del 30% dei costi sostenuti per la rimozione, l’incapsulamento, il trasporto e lo smaltimento dei materiali contenenti amianto. Non sono finanziabili gli interventi di ripristino, realizzazione di manufatti sostitutivi e la loro messa in opera.

"Come nel precedente bando - ha precisato ancora l'assessore Cera - saranno valutate le domande pervenute e predisposta una graduatoria degli interventi finanziabili".

La graduatoria sarà determinata sulla base dei punteggi attribuiti in relazione alla classe di rischio, alla distanza dell’edificio da “siti sensibili” (asili, scuole, parchi-giochi, strutture di accoglienza socio-assistenziali, edifici di culto, strutture sportive) e alla sostituzione di coperture in cemento-amianto contestualmente alla posa in opera di impianti solari e fotovoltaici.

"Il bando – comunica l'assessore – sarà trasmesso a tutti i Comuni della Provincia con la richiesta di pubblicazione all'albo pretorio in modo tale da dare la dovuta informazione ai cittadini. Sarà cura dell'Assessorato provinciale organizzare degli incontri territoriali, con la presenza dell'Associazione Regionale ex Esposti Amianto Sardegna al fine di far conoscere a tutti i cittadini l'importante possibilità".

In chiusura l'assessore ha evidenziato come la Provincia di Oristano abbia ottenuto il finanziamento regionale più alto in Sardegna, in virtù delle numerose sollecitazioni effettuate dalla nostra amministrazione, molto sensibile alla problematica ed alle sollecitazioni dell'Associazione AREAS, ma anche per le numerose richieste di interventi di smaltimento presentate dai cittadini nella territorio oristanese e per la celerità nell'espletamento delle istruttorie e nella concessione dei contributi.

All'argomento amianto la Provincia di Oristano ha sempre riservato la dovuta attenzione, cosa che ha permesso, in questi ultimi anni, l'acquisizione di importanti risorse per il suo smaltimento.

Scarica il bando dall'Albo Pretorio