} Provincia di Oristano | Stragiochiamo 2011, tutto pronto per la Finale di Ardauli
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

Stragiochiamo 2011, tutto pronto per la Finale di Ardauli

22/09/2011  -  Tematiche: Sport e politiche giovanili

Anche quest'anno chiuderà in bellezza "Stragiochiamo - Sport e Centri Storici", la manifestazione ludico - sportiva - culturale, giunta ormai alla sesta edizione, che ha coinvolto diversi comuni dell'oristanese.
L'ultimo appuntamento dell'edizione 2011 è previsto per domenica 25 settembre ad Ardauli, dove si svolgerà le Finale della manifestazione, presentata in una conferenza stampa tenutasi ieri mattina nell'aula consiliare della Provincia di Oristano.

L'iniziativa itinerante di giochi e sport per le strade e le piazze dei centri storici è stata illustrata dall'assessore allo Sport e Politiche Giovanili Serafino Corrias e dalla responsabile della Gio.E.Sport Paola Panico, ideatrice e promotrice della manifestazione.
Erano presenti, in rappresentanza dei 15 centri della provincia di Oristano che hanno aderito al progetto, gli amministratori di Ardauli, Cabras, Ghilarza, Marrubiu, San Nicolò d'Arcidano e Fordongianus. Presente inoltre il Prof. Gabriele Schintu in qualità sia di presidente del CONI di Oristano sia di responsabile dell'Ufficio Scolastico Provinciale.

Gli interventi hanno messo in evidenza gli aspetti significativi dell'iniziativa, riproposta sotto forma di circuito provinciale per il sesto anno consecutivo, e che l'Assessorato allo Sport e Politiche Giovanili della Provincia di Oristano ha voluto sostenere anche quest'anno, nonostante le ristrettezze economiche.

“Sono più che mai convinto", spiega l'assessore Serafino Corrias "della validità di questo progetto che dal 2006 sta riscontrando un crescente successo di partecipazione, i Comuni aderenti sono stati sempre più numerosi, si è passati dai 2 iniziali nell'anno 2006, a 6 nel 2007, 10 nel 2008, 14 nel 2009, 15 nel 2010 e i 16 di quest'anno. Questa condivisione è per me motivo di soddisfazione.”

Paola Panico nel suo intervento ha voluto sottolineare l'alta professionalità del proprio staff: “sono giovani qualificati con esperienza pluriennale nell'organizzazione di giochi e sport che riescono con capacità a creare un clima speciale con i partecipanti, trasmettono la voglia di fare sport”.
Paola Panico si è poi soffermata sul tema trattato in questa edizione, l'Unità d'Italia, "argomento che racchiude in sé i valori che la Gio.E.Sport porta avanti da anni, l'insegnamento ai cittadini di domani dell'importanza della lealtà, collaborazione, rispetto, solidarietà e impegno. Principi indispensabili per la crescita che si rifletterà sulla formazione dei futuri cittadini di ciascun paese.”

Alla Finale di Ardauli parteciperanno i giovani rappresentanti dei Comuni di Seneghe, Bauladu, San Nicolò d’Arcidano, Nurachi, Ghilarza, Fordongianus, Ula Tirso, Marrubiu, Tramatza, Riola Sardo, Baratili San Pietro, San Vero Milis, Milis, Larciano (Toscana), Cabras e Ardauli.

Questo il programma dettagliato:

Ore 9,30/10 Accrediti partecipanti Piazza del Comune

Ore 10/10,30 Corteo per il centro storico di Ardauli

Ore 10,30/12,30 Giochi (piazza S. Damiano e centro storico)

Ore 12.30/15 Pausa pranzo

Ore 15/17 Giochi (piazza S. Damiano e centro storico)

Ore 17/17,30 Filmato Stragiochiamo 2011

Ore 18/18,30 Premiazioni e ringraziamenti