L’Assessorato al Turismo della Provincia di Oristano ha reso noti i dati degli arrivi e presenze riferiti ai primi sette mesi dell’anno, ovvero da gennaio a luglio. Dati provvisori naturalmente, non validati dall’Istat, che presentano un confronto mensile e finale con il 2010.
"Emerge una situazione quasi in controtendenza", ha ribadito l’assessore Gianfranco Attene "ma per avere un quadro più completo occorrerà attendere i dati complessivi di fine anno, tenendo conto del disagio per i costi nei trasporti, la mancata riattivazione dello scalo aereo di Fenosu e un sistema più generale di infrastrutture e dell’ospitalità del territorio che devono essere adeguate".
Aspetti condivisi da Giampiero Miceli, capo di gabinetto dell’assessore regionale Luigi Crisponi e dal dirigente del settore Mimmo Dau.
Questi nel complessivo i dati (vedi il dettaglio dei movimenti turistici):
Esercizi alberghieri (tra parentesi il confronto con il 2010):
- clienti italiani, arrivi 36.392 (- 2.760) presenze 82.873 (- 2.324)
- stranieri, arrivi 19.316 (+ 3.549) presenze 56.593 (+ 13.094)
Totale arrivi 55.708 (+ 798) presenze 139.466 (+ 10.770)
Altri esercizi ricettivi:
- italiani, arrivi 8.644 (- 1.240) presenze 33.165 (- 10.728)
- stranieri arrivi 10.755 (+ 1.040) presenze 45.530 (+ 13.381)
Totale arrivi 19.399 (- 200) presenze 78.695 (+ 2.653)
Totale generale, dati complessivi riferiti ai primi sette mesi del 2011:
Arrivi censiti 75.107 (+ 589), presenze 218.161 (+ 13.423).