} Provincia di Oristano | Un piano d'intervento per i lavoratori della Compau di Marrubiu
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

Un piano d'intervento per i lavoratori della Compau di Marrubiu

23/12/2010  -  Tematiche: Lavoro

Si è conclusa con esito positivo la procedura di mobilità avviata lo scorso 15 ottobre per 45 lavoratori della ditta Compau di Marrubiu. Un risultato ottenuto grazie al deciso intervento dell'Assessore regionale al lavoro, Franco Manca e da quello provinciale, Alessandro Murana, che hanno elaborato in tempi stretti una innovativa azione di politica del lavoro mirata a vantaggio dei lavoratori della Ditta Compau.  “Si tratta", ha sottolineato l'assessore Alessandro Murana, "di un meccanismo assolutamente nuovo in deroga agli ordinari criteri per l’assegnazione della Cassa Integrazione, appositamente studiato e predisposto in tempi brevissimi per venire incontro alle esigenze della Provincia di Oristano. Una conquista che evita l’immediato licenziamento di 45 lavoratori, che verranno impiegati nel settore pubblico in attività di interesse sociale”.

L'adozione del piano di intervento, sviluppato di concerto anche con i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali in una riunione tenutasi a Cagliari il 22 dicembre 2010, eviterà il licenziamento dei lavoratori ritenuti personale in esubero dall’azienda del Gruppo Everel nello stabilimento di Marrubiu, specializzato nella produzione di componentistica per automobili.

I temi della vertenza erano stato già approfonditi nel corso di una riunione tenutasi la scorsa settimana presso la sala giunta della Provincia di Oristano, che ha posto le basi per la predisposizione di una soluzione operativa per l'impresa ed a vantaggio del personale ritenuto in esubero.

Le parti hanno concordato che:
• ai lavoratori 45 lavoratori in esubero in alternativa alla mobilità verrà proposta la CIGS (Cassa Integrazione Guadagni Straordinari), per il periodo 01/01/2011 al 31/12/2011 unitamente ad un programma di reimpiego in regime di utilizzo presso gli Enti Territoriali. Il trattamento in capo al lavoratore sarà pari a €. 1.000,00. La Regione integrerà la differenza tra i 1.000,00 € e quanto percepito dal lavoratore come CIGS, integrazione che è subordinata al riutilizzo del lavoratore per un numero di ore corrispondente all’intera somma percepita presso un Ente Pubblico. La Provincia di Oristano avrebbe un impegno in termini di percorsi di orientamento attraverso i suoi Centri dei Servizi per il Lavoro;
• I lavoratori posti in CIGS saranno ad ore zero senza rotazione come concordato con le parti sociali, quindi a completa disposizione degli enti utilizzatori.