Continua la capillare indagine sullo stato della rete viaria provinciale avviata dall'assessore provinciale Gianni Pia, un'azione di condivisione con gli amministratori locali sulle esigenze, problematiche ed interventi ritenuti necessari per la viabilità del territorio.
Un ulteriore tappa di questo percorso si è tenuta in Provincia lo scorso lunedì 21 marzo, un incontro a cui hanno preso parte i sindaci dell'Unione dei Comuni "Parte Montis", espressamente convocati dall'assessore Pia. In discussione le problematiche legate alla viabilità di interesse dei Comuni di Mogoro, Masullas, Siris, Pompu e Gonnostramatza.
Attenzione, innanzitutto, per la circonvallazione Mogoro - Masullas, non ancora completata e definitivamente aperta al traffico dopo oltre 20 anni da suo inizio. Sono stati i tecnici dell'Ente a fornire gli elementi tecnici in risposta alle richieste di chiarimenti poste dai Sindaci, non solo in merito ai lavori della circonvallazione ma su una serie di interventi ritenuti necessari per la messa in sicurezza della rete stradale.
Tra questi, la sicurezza degli incroci con la viabilità comunale e rurale, la necessità di segnaletica in prossimità degli svincoli di accesso a Masullas e, per lo stesso Comune, la provincializzazione di un tratto di viabilità comunale interna, la realizzazione di una rotonda per gli svincoli di Pompu e Siris, oltre a vari interventi di messa in sicurezza di tratti stradali nel territorio di Gonnostramatza.
Interventi già previsti, hanno confermato i tecnici provinciali, inseriti nell'ambito di una progettualità più ampia, <<lavori per buona parte ormai a buon punto>>, ha sottolineato l'assessore Pia, <<i ritardi nascono dalle difficoltà operative manifestate dall'impresa che si intendono superare attraverso un accordo transativo con la stessa impresa che permetta la ripresa e conclusione dei lavori in tempi brevi>>.
A conclusione dell'incontro, l'assessore Pia ha concordato con i Sindaci che ulteriori esigenze saranno presentate attraverso l'Unione dei Comuni in una formulazione organica, che sarà discussa in un nuovo incontro, previsto nei prossimi mesi