} Provincia di Oristano | Un catalogo per i progetti del nuovo Centro Intermodale
Logo della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano - sito web ufficiale

Un catalogo per i progetti del nuovo Centro Intermodale

05/04/2011  -  Tematiche: Trasporto pubblico locale

Il progetto per il nuovo “Centro Intermodale passeggeri e stazione di interscambio di Oristano” è stato presentato nell’incontro, tenutosi il 23 marzo scorso, in occasione della Mostra delle proposte candidate per il Concorso Internazionale di progettazione promosso dalla Provincia di Oristano – Settore Pianificazione Territoriale e Programmazione in collaborazione con il MiBAC – Direzione Generale PaBAAC nell’ambito del Programma Qualità Italia – progetti per la qualità dell’architettura.
All’incontro sono intervenuti il Presidente della Provincia, l’Assessore alle Infrastrutture e Intermodalità della Provincia, il Direttore del Servizio architettura e arte contemporanee del MiBAC, i progettisti della proposta vincitrice del Concorso e i tecnici del Settore Pianificazione Territoriale e Programmazione che hanno curato l’evento.

Il concorso era finalizzato all’individuazione della migliore soluzione progettuale per la realizzazione di un’opera pubblica significativa dal punto di vista della qualità architettonica, urbana e del paesaggio, che possa contribuire ad innescare o potenziare processi di riqualificazione del paesaggio, del recupero diffuso del tessuto urbano ed edilizio, di rivitalizzazione di quello economico-sociale, che guidi la costruzione del Centro Intermodale passeggeri e stazione di interscambio di Oristano, che andrà a dismettere la stazione Arst di via Cagliari, restituendo un importante spazio al tessuto cittadino. Il Concorso avviato nel 2008, ha visto la sua fase conclusiva nel febbraio 2010 con l’aggiudicazione dei premi.
La volontà di realizzare un nuovo centro nasce dall’accordo tra Provincia, Comune di Oristano, Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato dei Trasporti e RFI – Rete Ferroviaria Italiana, nell’obiettivo generale di definire una nuova accessibilità del territorio provinciale.
Nella Mostra allestita nelle sale dell’Hospitalis Sancti Antoni, sono stati esposti i 23 progetti partecipanti al concorso e valutati dalla Commissione. Le tavole di progetto sono state introdotte da una illustrazione della strategia per l’accessibilità territoriale, in cui il Centro Intermodale assume il ruolo di nodo per la connessione delle diverse modalità di trasporto ed in particolare del trasporto pubblico locale.
La diversità delle proposte e l’elevato livello di qualità dei progetti presentati, rimarca l’importanza dello sviluppo dei concorsi di architettura quale strumento per la costruzione delle opere pubbliche e nella gestione delle trasformazioni del territorio alle diverse scale, nell’ottica di un approccio critico che conduce alle scelte dell’intervento contemporaneo, in linea con i principi dettati dalla Convenzione Europea del Paesaggio.
I progetti presentati al Concorso sono raccolti nel Catalogo “Centro Intermodale”, scaricabile in formato .pdf o in forma cartacea inviando una mail di richiesta al Settore Pianificazione Territoriale e Programmazione (infoprogrammazione@provincia.or.it).

Link per Programma Qualità Italia http://www.sensicontemporanei.it/qi/

Il Catalogo dei progetti

Le tavole introduttive della mostra