Utilizzo acque pubbliche (pozzi) AUTORIZZAZIONI ALL’ESTRAZIONE E ALL’UTILIZZO DELLE ACQUE PUBBLICHE Secondo quanto disposto dalla Regione Sardegna con L.R. n° 24 del 20 ottobre 2016, dal 13 marzo 2017 le istanze relative alle acque pubbliche dovranno essere avanzate attraverso il SUAPE comunale o dell'Unione dei Comuni. Sono di competenza della Provincia di Oristano nel suo ambito territoriale, nel rispetto delle disposizioni del T.U. Regio Decreto n°1775 e s.m.i. del 11 dicembre 1933, degli artt. 86 e 89 del D.lgs n.112 del 31.03.1998 e dell’art. 61 della L.R. 9/2006, nonché di tutte le norme nazionali e regionali vigenti in materia, i procedimenti in materia di autorizzazioni, concessioni e licenze d’uso delle acque pubbliche facenti parte dei beni del demanio idrico. In particolare, la Provincia è competente per i seguenti provvedimenti : rilascio delle autorizzazioni alla ricerca e all’emungimento delle acque sotterranee per uso domestico per portate non superiori a 0,5 l/s per un totale annuo di 1.500 mc. (art.93 R.D. n° 1775/33) rilascio delle autorizzazioni alla ricerca delle acque sotterranee per diversi usi per portate inferiori a 10 l/s (art.95 R.D. n° 1775/33); rilascio delle concessioni all’uso delle acque sotterranee per diversi usi per portate inferiori a 10 l/s (art.103 R.D. n° 1775/33); rilascio di volture/rinunce alla concessione all’uso delle acque sotterranee per portate inferiori a 10 l/s (art.103 R.D. n° 1775/33); rilascio delle licenze di attingimento delle acque superficiali (art.56 R.D. n° 1775/33); rilascio delle autorizzazioni per la pulizia e manutenzione pozzi; accertamento della conformità dei pozzi domestici esistenti